www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Celle di San Vito

Celle di San Vito
Sito web: http://comune.celledisanvito.fg.it
Municipio: Via Roma,74
Santo patrono: San Vincenzo Ferreri
Festa del Patrono: 13 agosto
Abitanti: cellesi
Email: servizidemografici@=
comune.celledisanvito.fg.it
PEC: protocollo@=
pec.comune.celledisanvito.fg.it
Telefono: +39 0881.972031
MAPPA
Celle di San Vito è un piccolo comune situato nella regione della Puglia, in provincia di Foggia. La sua storia è particolarmente interessante, in quanto è uno dei pochi comuni in Italia dove si parla ancora una lingua minoritaria di origine franco-provenzale. Le origini di Celle di San Vito risalgono all'epoca medievale. Il nome "Celle" deriva probabilmente dalla presenza di celle monastiche o piccoli eremi nella zona. Durante il Medioevo, la zona fu influenzata da vari domini e culture, tra cui quella dei Normanni e degli Svevi. La particolarità linguistica del comune è legata alla migrazione di popolazioni provenienti dall'area franco-provenzale, che si stabilirono in questa zona durante il periodo angioino, tra il XIII e il XIV secolo. Questi coloni portarono con sé la loro lingua, che si è conservata nei secoli grazie all'isolamento geografico della zona. Celle di San Vito, insieme ad altri comuni vicini, rappresenta un'importante testimonianza della diversità linguistica e culturale dell'Italia. Nonostante le dimensioni ridotte e il numero limitato di abitanti, il comune ha cercato di preservare e valorizzare questo patrimonio linguistico e culturale unico. Oggi, Celle di San Vito è conosciuto per le sue tradizioni, la sua storia e la bellezza del paesaggio circostante. Il comune fa parte del Parco Nazionale del Gargano e offre un ambiente naturale incontaminato, che attira turisti e visitatori interessati a scoprire questa particolarità culturale e linguistica.

Luoghi da visitare:

Celle di San Vito è un piccolo comune situato in provincia di Foggia, nella regione Puglia, ed è il meno popolato d'Italia. Nonostante le sue dimensioni, offre alcuni punti di interesse che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Celle di San Vito:

Centro Storico: Passeggiare per il centro storico di Celle di San Vito è un'esperienza affascinante. Le strade strette e acciottolate, le case in pietra e l'atmosfera tranquilla offrono uno scorcio autentico della vita in un piccolo borgo pugliese.

Chiesa di San Vito Martire: Questa è la chiesa principale del paese, dedicata al patrono San Vito. L'edificio, risalente al XVIII secolo, presenta un'architettura semplice ma suggestiva, tipica delle chiese rurali della zona.

Fontana Monumentale: Situata nella piazza principale, questa fontana è un punto di riferimento per gli abitanti del paese. È un luogo ideale per sedersi e rilassarsi mentre si osserva la vita quotidiana del borgo.

Panorami e Natura: Celle di San Vito è immersa in un paesaggio naturale incontaminato, con colline e boschi che offrono numerose opportunità per escursioni e passeggiate all'aria aperta. I dintorni sono perfetti per chi ama la natura e il trekking.

Cultura Franco-Provenzale: Celle di San Vito, insieme a Faeto, è una delle poche comunità in Italia dove si parla ancora il franco-provenzale, un'antica lingua di origine francese. Questo aspetto culturale rende il borgo unico e affascinante.

Eventi e Tradizioni Locali: Partecipare a eventi locali, feste e celebrazioni può offrire un'immersione autentica nella cultura e nelle tradizioni del luogo. Informarsi presso l'ufficio turistico locale può fornire dettagli sugli eventi in programma durante la tua visita.

Gastronomia Locale: Assaporare la cucina locale è un'esperienza imprescindibile. Piatti semplici ma gustosi, preparati con ingredienti locali, sono al centro della tradizione culinaria del posto. Non perdere l'opportunità di assaggiare piatti tipici della cucina pugliese e specialità locali.

Escursioni nei Dintorni: Celle di San Vito è un ottimo punto di partenza per esplorare altre attrazioni della provincia di Foggia e della Puglia. La vicina Faeto, con la sua cultura simile, e il Parco Nazionale del Gargano, con i suoi paesaggi mozzafiato, sono facilmente raggiungibili.Visita Celle di San Vito per un'esperienza autentica in uno dei piccoli borghi più caratteristici d'Italia, dove la storia, la cultura e la natura si fondono armoniosamente.