www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Celenza Valfortore

Celenza Valfortore
Sito web: http://comune.celenzavalfortore.fg.it
Municipio: Via Carlo Alberto,2
Santo patrono: San Giovanni Battista
Festa del Patrono: 24 giugno
Abitanti: celenzani
Email: protocollo@=
comune.celenzavalfortore.fg.it
PEC: affgen@=
pec.comune.celenzavalfortore.fg.it
Telefono: +39 0881.554016
MAPPA
Celenza Valfortore è un comune situato nella provincia di Foggia, in Puglia. La storia di questo territorio è ricca e affonda le sue radici nell'antichità. Le origini di Celenza Valfortore risalgono probabilmente all'epoca romana, anche se i ritrovamenti archeologici nella zona suggeriscono che l'area fosse abitata già in epoca pre-romana, forse da popolazioni sannitiche. Il nome "Celenza" potrebbe derivare dal termine latino "Caelentia", che si riferisce ad un insediamento o un luogo elevato, mentre "Valfortore" si riferisce alla valle del fiume Fortore, che attraversa il territorio. Durante il Medioevo, Celenza Valfortore fece parte del Ducato di Benevento e successivamente del Regno di Napoli. Il paese subì diverse dominazioni, tra cui quella normanna, sveva, angioina e aragonese, che influenzarono la cultura e l'architettura locali. Diverse famiglie nobili si susseguirono nel controllo del feudo, contribuendo allo sviluppo del borgo e alla costruzione di edifici di rilievo. Il centro storico di Celenza Valfortore conserva ancora oggi tracce del suo passato medievale, con stradine strette e costruzioni in pietra. La Chiesa Madre di San Francesco d'Assisi è uno dei principali monumenti religiosi del paese, risalente al XVIII secolo, e rappresenta un importante punto di riferimento per la comunità locale. Nel corso dei secoli, Celenza Valfortore ha vissuto anche periodi di difficoltà, come terremoti e carestie, che hanno influenzato la vita degli abitanti e la struttura del paese. Tuttavia, la comunità ha sempre dimostrato una forte capacità di resilienza, conservando le proprie tradizioni e il patrimonio culturale. Oggi, Celenza Valfortore è un piccolo comune che mantiene intatte le sue radici storiche e culturali, circondato da un paesaggio naturale suggestivo e caratterizzato da una tranquilla vita di paese.

Luoghi da visitare:

Celenza Valfortore è un piccolo comune situato nella provincia di Foggia, in Puglia. Pur essendo un borgo di dimensioni modeste, offre alcune attrazioni interessanti per i visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Celenza Valfortore:

Centro Storico: Passeggiare per le stradine del centro storico di Celenza Valfortore è un'esperienza piacevole. Le viuzze strette e le antiche case in pietra offrono un'atmosfera autentica e suggestiva.

Chiesa di San Francesco d'Assisi: Questa chiesa è una delle principali attrazioni religiose del paese. Costruita in stile barocco, ospita opere d'arte sacra e dettagli architettonici interessanti.

Castello di Celenza: Anche se in parte in rovina, il castello offre una vista panoramica sulla valle del Fortore. È un luogo affascinante per chi è interessato alla storia medievale e all'architettura militare.

Lago di Occhito: Situato nei pressi del comune, questo lago artificiale è ideale per escursioni naturalistiche. È possibile fare passeggiate lungo le sue sponde, birdwatching o semplicemente godersi un picnic immersi nella natura.

Museo Civico: Il museo raccoglie reperti storici e archeologici che raccontano la storia della regione, dalle epoche antiche fino ai giorni nostri. È una tappa obbligata per chi vuole approfondire la cultura locale.

Torre Civica: Questa torre è un altro punto di interesse storico, risalente al periodo medievale. Offre una vista panoramica sul paese e sulla campagna circostante.

Fontana Monumentale: Situata in una piazza del centro, questa fontana è un esempio di architettura pubblica storica e un luogo di ritrovo per gli abitanti.

Eventi locali: Se visiti Celenza Valfortore durante le festività, potresti assistere a eventi tradizionali, sagre e feste patronali che offrono un assaggio autentico della cultura locale, con musica, danza e cibo tipico.

Percorsi Escursionistici: I dintorni di Celenza Valfortore offrono diversi percorsi escursionistici per gli amanti della natura e del trekking. Questi sentieri permettono di esplorare le colline e le vallate della regione.

Prodotti Tipici: Non perdere l'opportunità di assaggiare i prodotti locali, come formaggi, salumi e olio d'oliva, che sono parte integrante della tradizione culinaria pugliese.Visitare Celenza Valfortore offre un'esperienza tranquilla e autentica, lontana dai circuiti turistici più affollati, permettendo di scoprire la bellezza e la cultura di un angolo meno conosciuto della Puglia.