Castelluccio dei Sauri

Municipio: Piazza Municipio,3
Santo patrono: San Salvatore
Festa del Patrono: 5 agosto
Abitanti: castelluccesi
Email: info@=
comune.castellucciodeisauri.fg.it
PEC: comune@=
pec.comune.castellucciodeisauri.fg.it
Telefono: +39 0881.962021
MAPPA
- Medioevo: Durante il Medioevo, la regione della Capitanata era sotto il controllo di diverse potenze, tra cui i Normanni e successivamente gli Svevi. Castelluccio potrebbe essersi sviluppato come un centro agricolo e rurale durante questo periodo.
- Età Moderna: Nel corso dei secoli, il territorio di Castelluccio dei Sauri, come gran parte del Sud Italia, passò sotto il dominio di varie dinastie, inclusi gli Angioini e gli Aragonesi. La zona era prevalentemente agricola, e l'economia si basava su agricoltura e pastorizia.
- Epoca Contemporanea: Nei secoli più recenti, il comune ha continuato a svilupparsi mantenendo la sua vocazione agricola. La modernizzazione ha portato a miglioramenti nelle infrastrutture e nei servizi, anche se il comune ha dovuto affrontare le sfide dello spopolamento tipiche di molte aree rurali italiane.
Luoghi da visitare:
Castelluccio dei Sauri è un piccolo comune situato nella provincia di Foggia, in Puglia. Anche se è una località di dimensioni ridotte, offre comunque alcune attrazioni interessanti e paesaggi affascinanti. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Castelluccio dei Sauri e nei suoi dintorni:Centro Storico: Passeggiare per il centro storico è un buon modo per iniziare la visita. Potrai ammirare le caratteristiche stradine strette e le case in pietra, tipiche dei borghi pugliesi.
Chiesa Madre di San Nicola di Bari: Questa è la chiesa principale del paese e merita una visita per la sua architettura semplice ma affascinante. All'interno, potresti trovare opere d'arte sacra e decorazioni che risalgono a diversi periodi storici.
Palazzo Baronale: Anche se non sempre aperto al pubblico, il Palazzo Baronale è un edificio storico interessante da vedere dall'esterno. Rappresenta un esempio dell'architettura nobiliare locale.
Piazza Municipio: La piazza principale del paese è un punto di ritrovo per la comunità. Qui puoi rilassarti e goderti l'atmosfera del borgo.
Eventi e Feste Locali: Se visiti Castelluccio dei Sauri durante una delle sue feste tradizionali, avrai l'opportunità di vivere l'atmosfera locale. Eventi come le celebrazioni religiose e le sagre enogastronomiche sono ottime occasioni per scoprire le tradizioni e la cucina del posto.
Escursioni e Natura: I dintorni di Castelluccio dei Sauri offrono paesaggi naturali ideali per escursioni e passeggiate. La campagna pugliese circostante è perfetta per chi ama la natura e il trekking.
Cantine e Prodotti Locali: La zona è nota per la produzione di olio d'oliva e vino. Visitare una cantina o un frantoio può essere un'interessante esperienza per scoprire i sapori locali.
Gastronomia Locale: Non perdere l'occasione di assaggiare i piatti tipici della cucina pugliese in uno dei ristoranti o trattorie locali. Piatti come le orecchiette, le bruschette con pomodoro e olio d'oliva, e i vari formaggi locali sono da provare.
Dintorni di Castelluccio dei Sauri: Se hai tempo, esplora i dintorni del paese. La vicinanza a Foggia offre ulteriori opportunità turistiche, come la visita alla città stessa e alle sue attrazioni.
Parco Regionale del Bosco Incoronata: Anche se non immediatamente vicino, questo parco naturale offre un'ottima occasione per esplorare la natura pugliese. È un'area protetta con sentieri, fauna e flora tipiche della regione.Sebbene Castelluccio dei Sauri sia un piccolo centro, la sua autenticità e il suo legame con la tradizione pugliese lo rendono un luogo interessante da visitare per chi è alla ricerca di un'esperienza locale e genuina.