Erchie

Municipio: Via della Libertà,2
Santo patrono: Sant'Irene
Festa del Patrono: 5 giugno
Abitanti: ercolani
Email: elettoralerchie@libero.it
PEC: segreteria.comune.erchie@=
pec.rupar.puglia.it
Telefono: +39 0831/767070
MAPPA
Origini
Le origini di Erchie risalgono all'epoca messapica, quando questa area era abitata dai Messapi, un antico popolo italico. Tuttavia, le testimonianze più evidenti del passato di Erchie sono di epoca romana. La località era conosciuta come "Hircium" o "Herkion", un nome che potrebbe derivare dal termine latino "Hercules", suggerendo un possibile legame mitologico con l'eroe Ercole.Medioevo
Durante il Medioevo, Erchie passò sotto varie dominazioni. Con l'espansione del potere dei Normanni nell'Italia meridionale, l'area divenne parte del Regno di Sicilia. Successivamente, durante il periodo svevo e angioino, Erchie continuò a essere un importante centro agricolo e commerciale nella regione.Età moderna e contemporanea
Nel corso dei secoli, Erchie ha subito le influenze delle varie dominazioni che si sono susseguite nel sud Italia, tra cui quelle degli Aragonesi e dei Borboni. Durante il periodo borbonico, Erchie era parte del Regno delle Due Sicilie fino all'unificazione d'Italia nel 1861.Cultura e tradizioni
Erchie è oggi un comune che conserva molte delle sue tradizioni culturali, tra cui feste religiose e celebrazioni legate al calendario agricolo. L'economia locale è tradizionalmente basata sull'agricoltura, con una particolare enfasi sulla produzione di vino e olio d'oliva, che sono tipici della regione pugliese.Patrimonio artistico e architettonico
Il comune di Erchie ospita diverse chiese e edifici storici, che testimoniano la sua lunga storia. Tra questi, la Chiesa Madre di Santa Lucia è uno dei monumenti più significativi del paese. Inoltre, le stradine del centro storico offrono scorci pittoreschi tipici dei borghi pugliesi. In sintesi, Erchie è un comune che riflette la ricca storia e le tradizioni della Puglia, con radici che risalgono all'antichità e una cultura locale che continua a prosperare.Luoghi da visitare:
Erchie è un piccolo e pittoresco borgo situato sulla Costiera Amalfitana, in Campania. Anche se è una località di piccole dimensioni, offre alcune attrazioni e luoghi di interesse che meritano di essere esplorati. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere e fare a Erchie:Spiaggia di Erchie: La principale attrazione di Erchie è la sua spiaggia, una delle più belle e tranquille della Costiera Amalfitana. La baia è incastonata tra due promontori rocciosi, creando un ambiente intimo e pittoresco. Le acque cristalline sono ideali per nuotare e fare snorkeling.
Torre La Cerniola: Questa torre di avvistamento risale al XVI secolo e fu costruita come parte del sistema difensivo contro le incursioni dei pirati saraceni. Offre una vista panoramica spettacolare sulla costa e sul mare.
Sentieri escursionistici: Per gli amanti della natura e delle escursioni, ci sono alcuni sentieri che offrono splendide viste panoramiche sulla costa. Questi percorsi non sono molto frequentati, il che li rende perfetti per chi cerca tranquillità e contatto con la natura.
Chiesa di Santa Maria Assunta: Una piccola chiesa situata nel cuore del villaggio, che rappresenta un tipico esempio di architettura religiosa della zona. Anche se semplice, è un luogo di raccoglimento e spiritualità per la comunità locale.
Eventi locali: Se visiti Erchie durante l'estate, potresti avere la fortuna di assistere a eventi locali e feste patronali, che spesso includono musica, danze e cibo tradizionale. Queste occasioni offrono uno sguardo sulla cultura e le tradizioni locali.
Gastronomia locale: Anche se Erchie è un villaggio piccolo, ci sono alcune trattorie e ristoranti dove è possibile gustare piatti tipici della cucina amalfitana, come spaghetti ai frutti di mare, scialatielli, e dolci a base di limone.
Mare e attività acquatiche: Oltre al nuoto, Erchie è un buon punto di partenza per esplorare la costa con kayak o barche a noleggio. Questo ti permetterà di scoprire calette nascoste e godere della bellezza naturale della zona.
Esplorazione dei dintorni: Anche se Erchie è affascinante, la sua posizione sulla Costiera Amalfitana permette di raggiungere facilmente altre località famose come Amalfi, Positano, e Ravello, ognuna con i propri punti di interesse e bellezze da offrire.Erchie è il luogo ideale per chi cerca una destinazione tranquilla e poco affollata sulla Costiera Amalfitana, perfetta per rilassarsi e godere della bellezza naturale e autentica della regione.