www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Ruvo di Puglia

Ruvo di Puglia
Sito web: http://comune.ruvodipuglia.ba.it
Municipio: Piazza Giacomo Matteotti
Santo patrono: San Biagio
Festa del Patrono: 3 febbraio
Abitanti: ruvesi
Email: stato.civile@=
comune.ruvodipuglia.ba.it
PEC: statocivile.comuneruvodipuglia@=
postecert.it
Telefono: +39 080 9507118
MAPPA
Ruvo di Puglia è un comune situato nella regione Puglia, nel sud dell'Italia, e ha una storia molto antica e ricca. Le sue origini risalgono a tempi preistorici, con evidenze di insediamenti umani che risalgono all'età del bronzo. Tuttavia, è durante il periodo peuceta, una delle popolazioni italiche che abitavano la Puglia, che Ruvo inizia a svilupparsi come un centro importante. Durante l'epoca romana, Ruvo, conosciuta come Rubi, divenne un municipium, beneficiando così di una certa autonomia amministrativa all'interno dell'Impero Romano. Le testimonianze di questo periodo includono numerosi reperti archeologici e resti di strutture antiche. Nel Medioevo, Ruvo di Puglia divenne parte del Ducato di Benevento e successivamente del Principato di Salerno. Durante il periodo normanno, la città acquisì ulteriore importanza e vennero costruite molte delle strutture che ancora oggi caratterizzano il suo centro storico, come la cattedrale romanica. Nel corso dei secoli successivi, Ruvo passò sotto il controllo di diverse famiglie nobiliari e regni, tra cui gli Svevi, gli Angioini e gli Aragonesi. Durante il Rinascimento, la città visse un periodo di crescita culturale ed economica, con la costruzione di palazzi e l'espansione delle sue istituzioni religiose e civili. Oggi, Ruvo di Puglia è conosciuta per il suo patrimonio storico e artistico, tra cui spiccano la Cattedrale di Santa Maria Assunta, un esempio notevole di architettura romanica pugliese, e il Museo Archeologico Nazionale Jatta, che ospita una collezione di reperti dell'antica Grecia e della civiltà peuceta. La città mantiene vive molte tradizioni culturali e religiose, con celebrazioni che rispecchiano la sua lunga storia e l'eredità culturale della regione pugliese.

Luoghi da visitare:

Ruvo di Puglia è una città affascinante situata nella regione della Puglia, nel sud Italia. Ricca di storia e cultura, offre numerosi luoghi di interesse che meritano di essere visitati. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni e siti da vedere a Ruvo di Puglia:

Cattedrale di Santa Maria Assunta: Questo è uno degli esempi più significativi di architettura romanica pugliese. La cattedrale, costruita tra il XII e il XIII secolo, è famosa per la sua facciata imponente e il rosone finemente decorato. All'interno, potrai ammirare opere d'arte sacra e interessanti dettagli architettonici.

Museo Archeologico Nazionale Jatta: Situato in un palazzo ottocentesco, il museo ospita una collezione di reperti archeologici greci e romani. La collezione è stata messa insieme dalla famiglia Jatta nel XIX secolo e include ceramiche, vasi e altri oggetti di grande valore storico.

Chiesa del Purgatorio: Una piccola chiesa barocca situata nel centro storico, famosa per le sue decorazioni interne e per l'atmosfera suggestiva. È spesso utilizzata per eventi culturali e concerti.

Torre dell'Orologio: Questa torre storica si trova in Piazza Menotti Garibaldi. È un simbolo della città e offre una vista panoramica sulla zona circostante.

Palazzo Caputi: Un elegante palazzo del XVIII secolo che ospita eventi culturali e mostre temporanee. L'edificio, con la sua architettura raffinata, merita una visita.

Centro Storico: Passeggiare per le strade del centro storico di Ruvo di Puglia è un'esperienza incantevole. Le viuzze strette, le piazze pittoresche e le antiche case in pietra raccontano la storia della città.

Chiesa di San Domenico: Situata vicino al centro, questa chiesa è un altro esempio di architettura barocca. Contiene diversi altari e opere d'arte di interesse.

Parco Naturale Selva Reale: Situato nei dintorni di Ruvo di Puglia, questo parco offre la possibilità di immergersi nella natura. È perfetto per escursioni, picnic e attività all'aperto.

Tomba di Ascanio: Un antico sito archeologico risalente al IV secolo a.C. che testimonia la presenza di civiltà pre-romane nella zona.

Eventi e Feste Tradizionali: Ruvo di Puglia ospita numerosi eventi durante l'anno, tra cui la Settimana Santa, con processioni suggestive, e varie sagre enogastronomiche che celebrano i prodotti locali.Ruvo di Puglia offre un mix affascinante di storia, cultura e natura. È una destinazione ideale per chi ama esplorare luoghi meno conosciuti ma pieni di autenticità e bellezza.