Poggiorsini

Municipio: Piazza Aldo Moro
Santo patrono: Maria Santissima dell'Addolorata
Festa del Patrono: 10 agosto
Abitanti: poggiorsinesi
Email: segretario@comune.poggiorsini.ba.it
PEC: poggiorsini@pec.it
Telefono: +39 080/3237127
MAPPA
Luoghi da visitare:
Poggiorsini è un piccolo comune situato nella regione Puglia, in provincia di Bari. Anche se è un borgo di dimensioni ridotte, offre diversi punti di interesse storico, culturale e naturale. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Poggiorsini:Chiesa Madre di Santa Maria Assunta: Questa chiesa è il principale luogo di culto del paese. Costruita nel XVIII secolo, presenta una facciata semplice ma elegante e un interno accogliente. È un esempio di architettura religiosa locale e vale la pena visitarla per le sue decorazioni interne e l'atmosfera tranquilla.
Palazzo Baronale: Situato nel centro del paese, questo palazzo storico risale al periodo medievale ed è stato rimaneggiato nei secoli. Anche se non sempre accessibile al pubblico, il suo esterno è notevole e rappresenta un punto di riferimento storico per Poggiorsini.
Centro Storico: Passeggiare per le vie del centro storico di Poggiorsini è un'esperienza piacevole. Le strade strette e le case in pietra offrono uno scorcio della vita tradizionale pugliese. È un luogo ideale per fare una passeggiata e immergersi nell'atmosfera tranquilla del borgo.
Torre Normanna: Nei dintorni di Poggiorsini, potrai trovare i resti di una torre normanna, testimonianza del passato medievale della zona. Anche se in rovina, la torre offre una vista panoramica sui dintorni ed è un luogo interessante per gli appassionati di storia.
Parco Naturale dell'Alta Murgia: Poggiorsini si trova ai margini di questo parco naturale, che offre paesaggi mozzafiato e una ricca biodiversità. È un'area perfetta per escursioni, trekking e birdwatching. Gli amanti della natura apprezzeranno le distese di macchia mediterranea e le formazioni rocciose tipiche della Murgia.
Eventi e Tradizioni Locali: Se visiti Poggiorsini durante le festività locali, potresti avere la possibilità di partecipare a eventi tradizionali e sagre, che spesso includono musica, danze, e degustazioni di piatti tipici pugliesi.
Prodotti Tipici e Gastronomia: Anche se non è un'attrazione "visiva", la gastronomia locale è un aspetto fondamentale da esplorare. Prova i prodotti tipici della zona, come il pane, l'olio d'oliva, i formaggi e i salumi. La cucina pugliese è rinomata per la sua semplicità e genuinità.
Escursioni nei Dintorni: Poggiorsini è un ottimo punto di partenza per esplorare altre località della Puglia e della Basilicata. Potresti fare una gita a Gravina in Puglia o Altamura, famose per i loro centri storici e le cattedrali.Anche se Poggiorsini è un piccolo borgo, offre un'autentica esperienza pugliese con il suo mix di storia, natura e cultura locale.