Palo del Colle

Municipio: Via Umberto I,56
Santo patrono: Santissimo Crocifisso di Auricarro
Festa del Patrono: terzo lunedì di settembre
Abitanti: palesi
Email: sertec.palo@libero.it
PEC: protocollo.palodelcolle@=
pec.rupar.puglia.it
Telefono: +39 080/9914228
MAPPA
Luoghi da visitare:
Palo del Colle è una affascinante cittadina situata nella regione Puglia, in provincia di Bari. Offre una serie di attrazioni storiche, culturali e naturali. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Palo del Colle:Chiesa Matrice di Santa Maria la Porta: Questa è la chiesa principale del paese, risalente al XIII secolo. È caratterizzata da uno stile romanico pugliese e contiene opere d'arte e affreschi di notevole importanza.
Torre dell'Orologio: Situata nel centro storico, questa torre è uno dei simboli di Palo del Colle. Offre una vista panoramica sulla città e sui dintorni.
Palazzo Filomarino: Questo palazzo storico è un esempio di architettura nobiliare e ospita eventi culturali. La sua struttura e decorazioni sono di grande interesse per gli appassionati di storia e architettura.
Santuario di Santa Maria di Juso: Situato fuori dal centro abitato, questo santuario è un importante luogo di culto, immerso nel verde e ideale per una visita tranquilla.
Piazza Santa Croce: Questa piazza è il cuore del paese, spesso animata da eventi e manifestazioni. È un luogo perfetto per passeggiare e osservare la vita locale.
Porta del Carmine: Uno degli antichi ingressi al centro storico, conserva ancora i segni del passato medievale del paese.
Centro storico: Il dedalo di viuzze, cortili e piccole piazze del centro storico di Palo del Colle offre un affascinante viaggio nel tempo, con le sue case in pietra e le stradine lastricate.
Museo Civico: Anche se di piccole dimensioni, il museo offre una panoramica sulla storia locale, con reperti archeologici e documenti storici che raccontano la storia di Palo del Colle.
Eventi Tradizionali: Se visiti Palo del Colle durante le festività, potresti assistere a eventi tradizionali come la "Cavalcata di Sant'Elia", una celebrazione religiosa con processioni e rievocazioni storiche.
Parco delle Cave: Un'area naturale perfetta per passeggiate all'aperto e attività sportive, situata nelle vicinanze di Palo del Colle.
Gastronomia Locale: Non perdere l'opportunità di assaporare la cucina locale nei ristoranti e trattorie del paese, dove potrai gustare piatti tipici pugliesi come le orecchiette, la focaccia barese e i prodotti a base di olio d'oliva locale.Questa lista offre una panoramica delle principali attrazioni di Palo del Colle, ma la cittadina ha molto altro da offrire, soprattutto in termini di esperienze culturali e gastronomiche.