www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Palo del Colle

Palo del Colle
Sito web: http://comune.palodelcolle.ba.it
Municipio: Via Umberto I,56
Santo patrono: Santissimo Crocifisso di Auricarro
Festa del Patrono: terzo lunedì di settembre
Abitanti: palesi
Email: sertec.palo@libero.it
PEC: protocollo.palodelcolle@=
pec.rupar.puglia.it
Telefono: +39 080/9914228
MAPPA
Palo del Colle è un comune situato nella regione Puglia, in provincia di Bari. La sua storia è ricca e affonda le radici in epoche antiche, con testimonianze di insediamenti umani risalenti all'età del bronzo. La posizione strategica di Palo del Colle, su un'altura che domina l'area circostante, ha fatto sì che fosse abitata fin da tempi remoti. Durante il periodo romano, l'area era attraversata da importanti vie di comunicazione, e il territorio era utilizzato principalmente per l'agricoltura. Resti archeologici, tra cui tombe e manufatti, suggeriscono che ci fosse una presenza significativa in epoca romana. Nel Medioevo, Palo del Colle divenne un feudo sotto il controllo di diverse famiglie nobiliari. La costruzione di strutture difensive, come torri e mura, avvenne per proteggere il territorio dalle incursioni nemiche. Durante questo periodo, il paese si sviluppò attorno a un nucleo centrale, con la costruzione di chiese e palazzi. Uno dei monumenti più significativi di Palo del Colle è la Chiesa Matrice di Santa Maria La Porta, che risale al XIII secolo e rappresenta un importante esempio di architettura religiosa medievale. Un altro punto di interesse è la torre dell'orologio, che è diventata un simbolo del paese. Nel corso dei secoli, Palo del Colle ha subito varie trasformazioni, soprattutto durante il periodo aragonese e successivamente sotto il dominio dei Borbone. La comunità locale ha mantenuto vive tradizioni e usanze che riflettono l'identità culturale della regione. Oggi, Palo del Colle è un comune vivace che conserva il suo patrimonio storico e culturale, mentre si sviluppa economicamente e socialmente nel contesto moderno. La sua storia è celebrata attraverso eventi, festival e iniziative che ne promuovono la conoscenza e la valorizzazione.

Luoghi da visitare:

Palo del Colle è una affascinante cittadina situata nella regione Puglia, in provincia di Bari. Offre una serie di attrazioni storiche, culturali e naturali. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Palo del Colle:

Chiesa Matrice di Santa Maria la Porta: Questa è la chiesa principale del paese, risalente al XIII secolo. È caratterizzata da uno stile romanico pugliese e contiene opere d'arte e affreschi di notevole importanza.

Torre dell'Orologio: Situata nel centro storico, questa torre è uno dei simboli di Palo del Colle. Offre una vista panoramica sulla città e sui dintorni.

Palazzo Filomarino: Questo palazzo storico è un esempio di architettura nobiliare e ospita eventi culturali. La sua struttura e decorazioni sono di grande interesse per gli appassionati di storia e architettura.

Santuario di Santa Maria di Juso: Situato fuori dal centro abitato, questo santuario è un importante luogo di culto, immerso nel verde e ideale per una visita tranquilla.

Piazza Santa Croce: Questa piazza è il cuore del paese, spesso animata da eventi e manifestazioni. È un luogo perfetto per passeggiare e osservare la vita locale.

Porta del Carmine: Uno degli antichi ingressi al centro storico, conserva ancora i segni del passato medievale del paese.

Centro storico: Il dedalo di viuzze, cortili e piccole piazze del centro storico di Palo del Colle offre un affascinante viaggio nel tempo, con le sue case in pietra e le stradine lastricate.

Museo Civico: Anche se di piccole dimensioni, il museo offre una panoramica sulla storia locale, con reperti archeologici e documenti storici che raccontano la storia di Palo del Colle.

Eventi Tradizionali: Se visiti Palo del Colle durante le festività, potresti assistere a eventi tradizionali come la "Cavalcata di Sant'Elia", una celebrazione religiosa con processioni e rievocazioni storiche.

Parco delle Cave: Un'area naturale perfetta per passeggiate all'aperto e attività sportive, situata nelle vicinanze di Palo del Colle.

Gastronomia Locale: Non perdere l'opportunità di assaporare la cucina locale nei ristoranti e trattorie del paese, dove potrai gustare piatti tipici pugliesi come le orecchiette, la focaccia barese e i prodotti a base di olio d'oliva locale.Questa lista offre una panoramica delle principali attrazioni di Palo del Colle, ma la cittadina ha molto altro da offrire, soprattutto in termini di esperienze culturali e gastronomiche.