Noci

Municipio: Via Porta Putignano
Abitanti: nocesi
Email: affari.generali@comune.noci.ba.it
PEC: ufficioaffarigenerali.comune.noci@=
pec.rupar.puglia.it
Telefono: +39 080/4948228
MAPPA
Luoghi da visitare:
Noci è un affascinante comune situato nella regione Puglia, in provincia di Bari. È conosciuto per il suo caratteristico centro storico, la cucina tradizionale e i paesaggi circostanti. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni e cose da vedere a Noci:Centro Storico: Passeggiare per il centro storico di Noci è un?esperienza incantevole. Le strette stradine lastricate, gli edifici in pietra bianca e le piazzette pittoresche offrono un'atmosfera unica. Le caratteristiche "gnostre", piccoli cortili interni, sono tipiche della città.
Chiesa Madre di Santa Maria della Natività: Questa chiesa del XVIII secolo è un importante esempio di architettura religiosa locale. Al suo interno, si possono ammirare diverse opere d'arte sacra.
Torre dell'Orologio: Situata in Piazza Plebiscito, la torre è un simbolo della città e offre uno scorcio interessante sulla storia locale.
Monastero di San Domenico: Fondato nel XVII secolo, questo monastero è un importante punto di riferimento storico e culturale. Attualmente ospita eventi e manifestazioni culturali.
Chiesa di San Pietro Apostolo: Una delle chiese più antiche di Noci, conosciuta per la sua facciata semplice e l'interno ricco di decorazioni.
Museo dei Ragazzi: Un piccolo museo dedicato ai giochi e alle tradizioni locali, ideale per famiglie e per chi è interessato alla cultura popolare.
Campagna circostante e Masserie: I dintorni di Noci sono caratterizzati da una campagna rigogliosa e dalle tradizionali masserie pugliesi, molte delle quali offrono escursioni e degustazioni di prodotti tipici.
Parco Naturale Regionale Terra delle Gravine: Situato a breve distanza da Noci, questo parco offre splendide opportunità per escursioni e passeggiate nella natura, con viste panoramiche sulle gravine e una ricca biodiversità.
Festa di San Rocco: Se visiti Noci in agosto, non perdere la festa di San Rocco, patrono della città, con processioni, eventi religiosi e spettacoli.
Eventi Gastronomici: Noci è famosa per la sua tradizione culinaria. Non perdere l'opportunità di partecipare a eventi come la "Sagra della Mozzarella" o degustare specialità locali come le orecchiette, la carne alla brace e i prodotti caseari.
Vigneti e Cantine: La zona è rinomata per la produzione di vini. È possibile visitare alcune cantine locali per degustazioni e visite guidate.Visitare Noci permette di immergersi in un'atmosfera autentica e di scoprire la bellezza del Sud Italia, tra storia, cultura e tradizioni locali.