Castellana Grotte

Municipio: Via Guglielmo Marconi,9
Santo patrono: Madonna della Vetrana
Festa del Patrono: ultima domenica di aprile
Abitanti: castellanesi
Email: elettorale@=
comune.castellanagrotte.ba.it
PEC: elettorale@=
mailcert.comune.castellanagrotte.ba.it
MAPPA
Origini
Le origini di Castellana Grotte risalgono al periodo medievale. Si ritiene che il nucleo originario dell'abitato si sia formato attorno a un castello o una torre di avvistamento, da cui deriva il nome "Castellana". La prima menzione documentata del paese risale al XIII secolo.Storia
- Medioevo: Durante il Medioevo, Castellana era parte del feudo di Conversano e subì l'influenza dei vari signori feudali che si avvicendarono al controllo del territorio. In questo periodo, il centro abitato iniziò a svilupparsi grazie alla sua posizione strategica.
- Età Moderna: Nei secoli successivi, Castellana continuò a crescere e a svilupparsi, soprattutto grazie all'agricoltura e all'allevamento. Nel XVIII e XIX secolo, come molte altre località della Puglia, visse un periodo di espansione economica e demografica.
- Scoperta delle Grotte: Un evento fondamentale per la storia recente di Castellana è stata la scoperta delle sue grotte nel 1938 da parte dello speleologo Franco Anelli. La scoperta delle grotte ha portato a un notevole sviluppo turistico e ha reso Castellana Grotte una meta di grande interesse per visitatori provenienti da tutto il mondo.
- XX secolo e oltre: Nel corso del XX secolo, il comune ha vissuto un periodo di modernizzazione e crescita economica, legato in parte al turismo generato dalle grotte. Oggi, Castellana Grotte è un vivace centro che combina tradizioni storiche con le opportunità offerte dal turismo e dalle attività culturali.
Luoghi da visitare:
Castellana Grotte è una cittadina situata in Puglia, famosa per le sue spettacolari grotte carsiche. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni da vedere a Castellana Grotte:Grotte di Castellana: Questo complesso di grotte è l'attrazione principale della città e uno dei sistemi di grotte più importanti d'Italia. Le visite guidate permettono di esplorare gallerie sotterranee ricche di stalattiti e stalagmiti, con punti salienti come la Grotta Bianca, nota per la sua particolare luminosità.
Centro Storico di Castellana Grotte: Passeggiando per le vie del centro storico, si possono ammirare edifici storici, chiese antiche, e tipiche case bianche. La zona offre anche numerosi bar e ristoranti dove assaporare la cucina locale.
Chiesa di San Leone Magno: Questa chiesa, dedicata al patrono della città, è un importante esempio di architettura religiosa locale. All'interno, si possono ammirare opere d'arte sacra e affreschi.
Chiesa di Santa Maria del Caroseno: Un altro importante edificio religioso, noto per la sua storia e la sua architettura, che merita una visita.
Speleon - Museo Speleologico e Paleontologico: Situato vicino alle Grotte di Castellana, questo museo offre interessanti esposizioni sulla speleologia e la paleontologia, con reperti che raccontano la storia geologica della regione.
Parco dei Dinosauri: Situato nelle vicinanze, questo parco tematico offre un'esperienza educativa e divertente per famiglie, con modelli a grandezza naturale di dinosauri e altre attrazioni interattive.
Torre di Castellana: Una delle poche strutture rimaste delle antiche fortificazioni della città, offre un'interessante testimonianza storica del passato di Castellana Grotte.
Eventi e Feste Locali: Se visiti Castellana Grotte durante le festività, come il Carnevale o la festa di San Leone Magno, avrai l'opportunità di partecipare a tradizioni locali, processioni e sagre con specialità gastronomiche pugliesi.
Escursioni nei dintorni: La posizione di Castellana Grotte permette di esplorare facilmente le vicine attrazioni della Valle d'Itria, come Alberobello con i suoi trulli, Locorotondo e Martina Franca.
Prodotti Tipici Locali: Non perdere l'occasione di assaggiare i prodotti locali, come l'olio d'oliva, il vino, e i formaggi, disponibili nei mercati e nei negozi della città.Questi sono solo alcuni dei punti di interesse che Castellana Grotte ha da offrire. La città è un ottimo punto di partenza per esplorare la Puglia e scoprire la sua ricca cultura e storia.