www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Capurso

Capurso
Sito web: http://comune.capurso.bari.it
Municipio: Largo San Francesco,4
Santo patrono: San Giuseppe
Festa del Patrono: 19 marzo
Abitanti: capursesi
Email: sindaco@comune.capurso.bari.it
PEC: comunecapurso@pec.rupar.puglia.it
Telefono: +39 080/4551124
MAPPA
Capurso è un comune situato nella regione Puglia, nel sud Italia, a pochi chilometri a sud-est della città di Bari. La storia di Capurso è ricca e affonda le sue radici in tempi antichi.

Origini

Le origini di Capurso non sono completamente documentate, ma si ritiene che la zona fosse abitata già in epoca pre-romana, come molte altre aree della Puglia. Tuttavia, le prime testimonianze documentate risalgono all'epoca medievale.

Storia Medievale

Durante il Medioevo, Capurso era sotto il dominio di vari signori feudali. La sua storia è strettamente legata a quella di Bari e della sua provincia, essendo influenzata dalle diverse dominazioni che hanno attraversato la regione, come quella bizantina, normanna, sveva, angioina e aragonese.

Sviluppo Religioso e Culturale

Uno dei punti focali della storia di Capurso è lo sviluppo del culto religioso legato alla Madonna del Pozzo. Secondo la tradizione, nel 1705 un sacerdote locale, don Domenico Tanzella, scoprì un'immagine della Madonna vicino a un antico pozzo. Questo evento miracoloso portò a un aumento della devozione e alla costruzione del Santuario della Madonna del Pozzo, che divenne un importante luogo di pellegrinaggio.

Periodo Moderno

Nel corso dei secoli, Capurso ha continuato a svilupparsi, beneficiando della sua posizione strategica vicino a Bari. Durante il XIX e XX secolo, il comune ha vissuto processi di modernizzazione e sviluppo economico, mantenendo al contempo le sue tradizioni culturali e religiose.

Oggi

Oggi, Capurso è un comune attivo con una vivace comunità locale. È conosciuto per la sua architettura storica, le tradizioni religiose e le festività, oltre che per la sua cucina pugliese. Il Santuario della Madonna del Pozzo rimane un simbolo centrale del comune, attirando visitatori e pellegrini da tutta la regione e oltre. In sintesi, Capurso è un comune che, pur essendo di piccole dimensioni, vanta una storia ricca e un patrimonio culturale significativo, strettamente legato alle tradizioni religiose e alla vita comunitaria della Puglia.

Luoghi da visitare:

Capurso è una piccola cittadina situata nella regione Puglia, nel sud Italia, a pochi chilometri da Bari. Nonostante le sue dimensioni modeste, Capurso offre alcune attrazioni interessanti, soprattutto legate alla storia e alla cultura religiosa. Ecco un elenco dettagliato delle principali cose da vedere a Capurso:

Santuario della Madonna del Pozzo: Questo è il sito più famoso di Capurso e un importante luogo di pellegrinaggio. La leggenda narra che nel 1705 il sacerdote Domenico Tanzella scoprì un'immagine della Madonna in un pozzo, che portò alla costruzione del santuario. L'edificio religioso è un esempio di architettura barocca e ospita numerose opere d'arte sacra.

Chiesa di San Giuseppe: Questa chiesa è un altro importante edificio religioso a Capurso. La chiesa di San Giuseppe è nota per il suo stile architettonico e per essere un luogo di devozione per la comunità locale.

Chiesa Matrice di Santa Maria del Campo: È la chiesa principale del paese e rappresenta un importante punto di riferimento storico e religioso per gli abitanti di Capurso. La struttura presenta elementi architettonici di diverse epoche, riflettendo le varie fasi di costruzione e restauro.

Palazzo del Municipio: Anche se non è un'attrazione turistica in senso stretto, il palazzo comunale di Capurso è un edificio storico che merita una visita per la sua architettura e per la sua importanza nella vita civica del paese.

Centro storico: Passeggiare per le strade del centro storico di Capurso permette di immergersi nell'atmosfera tradizionale del paese. È possibile ammirare le tipiche case in pietra e le stradine strette che caratterizzano molti borghi pugliesi.

Eventi tradizionali: Se visitate Capurso durante le festività, potreste assistere a eventi e celebrazioni tradizionali. La festa della Madonna del Pozzo, che si tiene a fine agosto, è particolarmente suggestiva e attira molti visitatori.

Parco Comunale: Un luogo ideale per una passeggiata rilassante o un picnic, il parco comunale di Capurso offre uno spazio verde dove godere di un po' di tranquillità.

Gastronomia locale: Sebbene non sia un luogo da vedere, assaporare la cucina locale è un'esperienza da non perdere. I piatti pugliesi, come le orecchiette alle cime di rapa, offrono un gusto autentico della tradizione culinaria della regione.Capurso può essere visitato facilmente in una giornata, e la sua vicinanza a Bari lo rende una meta perfetta per una gita fuori porta.