www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Bitetto

Bitetto
Sito web: http://comune.bitetto.ba.it
Municipio: Piazza Aldo Moro
Santo patrono: San Michele Arcangelo
Festa del Patrono: 29 settembre
Abitanti: bitettesi
Email: affarigenerali@comune.bitetto.ba.it
PEC: affarigenerali@=
pec.comune.bitetto.ba.it
Telefono: +39 080/3829209
MAPPA
Bitetto è un comune situato nella regione Puglia, in provincia di Bari. La sua storia è ricca e affonda le radici in epoche antiche.

Origini

Le origini di Bitetto risalgono probabilmente all'epoca peuceta, un'antica popolazione italica che abitava la zona prima dell'arrivo dei Romani. Tuttavia, le prime tracce documentate del comune risalgono al periodo romano, quando la zona era attraversata dalla Via Traiana, una strada consolare costruita per collegare Benevento a Brindisi.

Medioevo

Durante il Medioevo, Bitetto divenne un centro di una certa importanza. Intorno al X secolo, la città era sotto l'influenza dei Bizantini e, successivamente, dei Normanni. È in questo periodo che viene costruita la Cattedrale di San Michele Arcangelo, uno dei principali monumenti della città, esempio di architettura romanica pugliese.

Epoca moderna

Nel corso dei secoli, Bitetto passò sotto il controllo di diverse famiglie nobiliari e signorie, tra cui gli Angioini e gli Aragonesi. La città conservò sempre una certa importanza grazie alla sua posizione strategica e alla fertilità delle sue terre.

Epoca contemporanea

Nel XIX e XX secolo, Bitetto, come molti altri comuni del sud Italia, fu interessato da fenomeni di emigrazione verso il Nord Italia e l'estero, causati dalla ricerca di migliori condizioni di vita. Tuttavia, la città ha mantenuto la sua identità culturale e storica, continuando a valorizzare le tradizioni locali. Oggi Bitetto è un comune che conserva un ricco patrimonio storico e culturale, con un centro storico ben conservato e numerosi edifici di interesse architettonico e artistico. Le tradizioni locali, come le feste religiose e le sagre, continuano a essere un elemento centrale della vita comunitaria.

Luoghi da visitare:

Bitetto è una piccola e affascinante cittadina situata nella regione Puglia, nel sud Italia. Sebbene non sia una delle destinazioni turistiche più conosciute, offre una serie di attrazioni storiche e culturali che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Bitetto:

Cattedrale di San Michele Arcangelo: Questa è la principale attrazione di Bitetto. La cattedrale risale al XI secolo ed è un magnifico esempio di architettura romanica pugliese. Al suo interno, è possibile ammirare affreschi e sculture di grande valore artistico.

Centro Storico: Passeggiando per il centro storico, si può apprezzare l'architettura tradizionale pugliese. Le stradine strette e le piazze accoglienti offrono un'atmosfera autentica e tranquilla, perfetta per una passeggiata rilassante.

Convento di Santa Maria della Misericordia: Questo convento è famoso per essere stato il luogo in cui visse San Giacomo della Marca, importante figura religiosa del XV secolo. Oltre all'importanza storica, il convento è un esempio di architettura religiosa ben conservata.

Chiesa di San Domenico: Una chiesa del XVII secolo che ospita opere d'arte sacra di notevole interesse. La facciata barocca è particolarmente degna di nota.

Palazzo Sylos-Calò: Un antico palazzo nobiliare che rappresenta un esempio dell'architettura civile del luogo. Anche se non sempre aperto al pubblico, merita una visita per ammirare la sua struttura esterna.

Museo della Cattedrale: Situato all'interno della Cattedrale di San Michele Arcangelo, questo piccolo museo ospita una collezione di arte sacra, inclusi paramenti liturgici, reliquiari e altri oggetti di culto.

Parco Naturale Lama Balice: Situato nelle vicinanze di Bitetto, questo parco offre una grande opportunità per godere della natura pugliese. È ideale per passeggiate, escursioni e birdwatching.

Eventi locali: Se visiti Bitetto durante le festività, potresti avere l'opportunità di assistere a eventi locali e fiere, che offrono un assaggio della cultura e delle tradizioni locali.

Prodotti tipici e gastronomia: Non perdere l'occasione di assaporare la cucina locale. Bitetto è famosa per la produzione di olio d'oliva, e la cucina tradizionale include piatti come le orecchiette con le cime di rapa e altre specialità pugliesi.Bitetto offre un'esperienza autentica e tranquilla, lontano dalle rotte turistiche più battute, ma ricca di storia e cultura.