Alberobello

Municipio: Piazza del Popolo
Santo patrono: SS. Cosma e Damiano
Festa del Patrono: 27 settembre
Abitanti: alberobellesi
Email: info@comune.alberobello.ba.it
PEC: protocollo@=
mailcert.comune.alberobello.ba.it
Telefono: +39 080/4321200
MAPPA
Luoghi da visitare:
Alberobello è una cittadina affascinante situata nella regione Puglia, nel sud Italia. È famosa per i suoi caratteristici trulli, costruzioni uniche con tetti a cono. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni e cose da vedere ad Alberobello:Rione Monti: Questo è il quartiere più famoso di Alberobello, con oltre 1.000 trulli. È una zona pedonale, ideale per passeggiare e scattare fotografie delle pittoresche abitazioni.
Trullo Sovrano: È l'unico trullo a due piani di Alberobello, ora adibito a museo. Qui puoi esplorare l'interno di un trullo e scoprire come erano arredate queste abitazioni.
Rione Aia Piccola: Un altro quartiere di trulli, meno turistico rispetto al Rione Monti, che offre un'esperienza più autentica e tranquilla.
Basilica dei Santi Medici Cosma e Damiano: Questa chiesa neoclassica è dedicata ai santi patroni di Alberobello e presenta una facciata imponente e un interno decorato.
Museo del Territorio "Casa Pezzolla": Situato in un complesso di 15 trulli intercomunicanti, questo museo offre una panoramica sulla storia e la cultura locale.
Trulli Siamesi: Un trullo particolare, formato da due coni uniti, con una storia interessante legata a una leggenda locale.
Belvedere Santa Lucia: Un punto panoramico che offre una vista spettacolare sul Rione Monti e i suoi trulli.
Chiesa di Sant'Antonio: Questa chiesa a forma di trullo si trova alla sommità del Rione Monti. È unica nel suo genere e merita una visita.
Mercati e botteghe artigiane: Esplora i negozi locali che vendono prodotti artigianali e specialità gastronomiche pugliesi, come olio d'oliva, vini e ceramiche.
Eventi e festival: Se visiti Alberobello in estate, potresti assistere a festival locali che celebrano la cultura e le tradizioni pugliesi.
Escursioni nei dintorni: Alberobello è un ottimo punto di partenza per esplorare la Valle d'Itria e altre città vicine come Locorotondo, Martina Franca e Cisternino, tutte famose per la loro architettura e cucina.
Parco Naturale Regionale Terra delle Gravine: Per gli amanti della natura, i dintorni di Alberobello offrono paesaggi mozzafiato e percorsi escursionistici.
Grotte di Castellana: A breve distanza da Alberobello, queste grotte sono tra le più spettacolari d'Italia, con formazioni di stalattiti e stalagmiti impressionanti.Visitare Alberobello è come fare un salto indietro nel tempo, grazie alla sua atmosfera unica e alle sue tradizioni ben conservate. Assicurati di prenderti il tempo per esplorare ogni angolo e goderti appieno la bellezza di questo sito patrimonio dell'umanità UNESCO.