Ronsecco

Municipio: Piazza Vittorio Veneto,11
Santo patrono: San Lorenzo
Festa del Patrono: 10 agosto
Abitanti: ronsecchesi
Email: amministrativo@=
comune.ronsecco.vc.it
PEC: protocollo@=
pec.comune.ronsecco.vc.it
Telefono: +39 0161/819116
MAPPA
Luoghi da visitare:
Ronsecco è un piccolo comune situato nella provincia di Vercelli, in Piemonte, Italia. Anche se è un paese di dimensioni ridotte, offre alcuni punti di interesse e attrazioni che possono essere esplorati dai visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Ronsecco e nei suoi dintorni:Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista: Questa è la principale chiesa del paese, dedicata a San Giovanni Battista. L'edificio religioso è un esempio di architettura sacra locale e merita una visita per ammirare la sua struttura e le decorazioni interne.
Centro Storico: Passeggiando per il centro storico di Ronsecco, si possono osservare le caratteristiche architettoniche tipiche dei piccoli borghi piemontesi. Le strade strette e le case in mattoni creano un'atmosfera autentica e tranquilla.
Campagna e Risaie: Ronsecco è circondato da ampie distese di risaie, tipiche della zona del Vercellese. Un'escursione o una passeggiata in bicicletta nella campagna circostante permette di apprezzare il paesaggio rurale e di osservare la coltivazione del riso, che è una delle principali attività economiche della regione.
Eventi Locali: Partecipare a eventi e sagre locali è un ottimo modo per conoscere le tradizioni e la cultura del posto. Durante l'anno, vengono organizzate diverse manifestazioni che celebrano i prodotti tipici e le tradizioni locali.
Riserva Naturale delle Baragge: Anche se non si trova esattamente a Ronsecco, la Riserva Naturale delle Baragge è accessibile con un breve tragitto. Questa area protetta offre paesaggi naturali unici, caratterizzati da praterie, boschi e una ricca fauna selvatica, ideale per escursioni, birdwatching e fotografia naturalistica.
Visite ai Dintorni: La posizione di Ronsecco permette di visitare facilmente altre località interessanti della provincia di Vercelli, come la città di Vercelli stessa, famosa per la sua Basilica di Sant'Andrea, il Museo Borgogna e il Museo del Tesoro del Duomo.Mentre Ronsecco potrebbe non avere attrazioni turistiche di grande rilievo, la sua autenticità e la bellezza del paesaggio rurale rendono il borgo un luogo piacevole per chi cerca tranquillità e un'esperienza immersiva nella campagna piemontese.