www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Roasio

Roasio
Sito web: http://comune.roasio.vc.it
Municipio: Via Torino,112
Santo patrono: San Maurizio
Festa del Patrono: 15 gennaio
Abitanti: roasiani
Email: segreteria@comune.roasio.vc.it
PEC: segreteria@pec.comune.roasio.vc.it
Telefono: +39 0163/860151
MAPPA
Roasio è un comune italiano situato nella provincia di Vercelli, nella regione Piemonte. La storia di Roasio, come quella di molti comuni italiani, è caratterizzata da una lunga evoluzione che si snoda attraverso i secoli, con influenze di diverse dominazioni e culture. Le origini di Roasio risalgono probabilmente all'epoca romana, anche se le prime documentazioni scritte risalgono al Medioevo. Durante questo periodo, l'area era sotto l'influenza dei conti di Biandrate e successivamente passò sotto il controllo dei Vescovi di Vercelli. Come molti territori del Piemonte, Roasio fu coinvolto nelle lotte tra fazioni guelfe e ghibelline, e successivamente entrò a far parte dei domini dei Savoia. Nel corso dei secoli, Roasio ha mantenuto una forte identità agricola, con un'economia basata principalmente sulla coltivazione della vite e la produzione di vino, attività che ancora oggi rappresentano una parte importante della vita economica del comune. La viticoltura è favorita dal clima e dalla conformazione del territorio, che si presta bene a questo tipo di coltivazione. La storia recente di Roasio è caratterizzata, come molte altre località italiane, da fenomeni di spopolamento rurale, con una progressiva riduzione della popolazione residente nel corso del XX secolo, a causa dell'emigrazione verso le città in cerca di migliori opportunità lavorative. Attualmente, Roasio è conosciuto per il suo patrimonio naturale e culturale, oltre che per la produzione di vini locali. Il comune offre un paesaggio caratteristico del Piemonte, con colline, vigneti e boschi che ne fanno una meta interessante per il turismo rurale e enogastronomico.

Luoghi da visitare:

Roasio è un comune situato nella regione del Piemonte, in provincia di Vercelli. Sebbene sia una località piuttosto piccola, offre alcuni punti di interesse e attrazioni che possono essere esplorati. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Roasio e nei suoi dintorni:

Chiesa Parrocchiale di San Maurizio: Questa chiesa è uno dei principali edifici religiosi di Roasio. Caratterizzata da un'architettura tradizionale, è un luogo di culto e di interesse storico per chi visita la zona.

Santuario di Santa Maria della Gelata: Situato nei pressi di Roasio, questo santuario è un luogo di pellegrinaggio immerso nella tranquillità della natura. È noto per la sua atmosfera spirituale e la bellezza paesaggistica circostante.

Riserva Naturale delle Baragge: Anche se non si trova esattamente a Roasio, questa riserva naturale è facilmente raggiungibile e offre ampi spazi verdi, sentieri per escursioni e la possibilità di osservare la flora e la fauna locali.

Cantine e Vigneti: Roasio si trova in una zona vinicola, e visitare le cantine locali può essere un'esperienza interessante. È possibile fare degustazioni di vini tipici della regione, come il Gattinara, e conoscere meglio la tradizione enologica del territorio.

Passeggiate e Escursioni: La campagna circostante Roasio offre numerosi percorsi per passeggiate ed escursioni. Questi sentieri permettono di esplorare il paesaggio collinare e di godere di viste panoramiche.

Eventi Locali: A seconda del periodo dell'anno, Roasio ospita diverse sagre e feste locali, che possono essere un'occasione per immergersi nella cultura e nelle tradizioni del posto, oltre che per assaporare specialità culinarie tipiche.

Cascine e Architettura Rurale: La zona è caratterizzata da numerose cascine e edifici rurali tradizionali, che raccontano la storia agricola e contadina della regione.

Visita ai Dintorni: Nei pressi di Roasio si trovano altre località interessanti come Gattinara, famosa per il suo vino, e il Sacro Monte di Varallo, un sito patrimonio dell'UNESCO che merita una visita.Nonostante le sue dimensioni ridotte, Roasio offre un?esperienza autentica del Piemonte rurale, perfetta per chi cerca tranquillità, natura e tradizioni locali.