Rimella

Municipio: Frazione Chiesa
Santo patrono: San Michele Arcangelo
Festa del Patrono: 29 settembre
Abitanti: rimellesi
Email: rimella@comune.rimella.vc.it
PEC: comune.rimella@legalmail.it
Telefono: +39 0163/55203
MAPPA
Luoghi da visitare:
Rimella è un piccolo comune situato nella provincia di Vercelli, in Piemonte, noto per il suo paesaggio alpino e le tradizioni culturali Walser. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Rimella:Chiesa Parrocchiale di San Michele Arcangelo: Questa chiesa risale al XVII secolo ed è famosa per i suoi affreschi, le opere d'arte sacra e l'architettura tradizionale. Vale la pena visitarla per ammirare il suo interno ben conservato.
Museo Etnografico Walser: Situato nel centro del paese, questo museo offre uno sguardo approfondito sulla cultura e le tradizioni dei Walser, un gruppo etnico di origine germanica. Il museo espone abiti tradizionali, utensili di uso quotidiano e documenti storici.
Alpe Selle: Una destinazione ideale per gli amanti delle escursioni, l'Alpe Selle offre panorami mozzafiato sulle montagne circostanti. Il percorso per raggiungerlo è accessibile e ben segnalato, ideale per una giornata immersi nella natura.
Sentiero delle Cappelle: Un suggestivo percorso che si snoda attraverso il paesaggio naturale e culturale di Rimella, toccando diverse cappelle votive. Ogni cappella offre un'opportunità per scoprire la storia religiosa e artistica della zona.
Centro Storico di Rimella: Passeggiare per il centro storico permette di ammirare l'architettura tipica delle case Walser, con i loro caratteristici tetti in pietra e balconi in legno. Le viuzze acciottolate creano un'atmosfera d'altri tempi.
Sentiero delle Orchidee: Durante la stagione primaverile, questo sentiero è particolarmente interessante per gli appassionati di botanica, poiché ospita diverse specie di orchidee selvatiche. È un'ottima opportunità per una passeggiata immersi nella natura.
Monte Capio: Per i più avventurosi, l'escursione al Monte Capio offre una vista panoramica spettacolare. Il percorso è piuttosto impegnativo ma gratificante, con una vista che spazia sulle valli circostanti.
Eventi e Tradizioni Locali: Durante l'anno, Rimella ospita diversi eventi e celebrazioni legati alla cultura Walser, come feste tradizionali con costumi tipici e musica folk. Partecipare a questi eventi è un ottimo modo per immergersi nella cultura locale.
Prodotti Tipici e Gastronomia: Non perdere l'opportunità di assaggiare i prodotti tipici della zona, come formaggi locali e piatti tradizionali piemontesi. Molti ristoranti e agriturismi offrono menù che valorizzano la cucina locale.
Osservazione della Fauna Alpina: Rimella e i suoi dintorni offrono eccellenti opportunità per l'osservazione della fauna selvatica, tra cui cervi, stambecchi, e una varietà di uccelli alpini.Visitare Rimella è un'esperienza che combina natura, storia e cultura, offrendo un'immersione autentica nella vita di un villaggio alpino Walser.