www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Rimasco

Rimasco

MAPPA
Rimasco è una piccola località situata nella regione Piemonte, nel nord Italia. Fino al 2018, Rimasco era un comune autonomo, ma a partire dal 1º gennaio 2019 è stato fuso con il comune di Rima San Giuseppe per formare il nuovo comune di Alto Sermenza. La storia di Rimasco è strettamente legata alla Valle Sermenza, una valle laterale della Valsesia. Come molte altre località alpine, la storia di Rimasco è caratterizzata dall'isolamento geografico e da un'economia tradizionalmente basata sull'agricoltura e sull'allevamento. Le sue origini risalgono al Medioevo, quando la zona iniziò a essere abitata da popolazioni che si insediarono nelle valli alpine per sfruttare le risorse naturali locali. Nel corso dei secoli, Rimasco ha vissuto le vicende comuni a molti piccoli borghi montani italiani, come le difficoltà economiche e lo spopolamento dovuto all'emigrazione verso aree urbanizzate o all'estero. Tuttavia, il villaggio ha mantenuto una forte identità culturale e tradizionale, che si riflette nelle sue architetture, nei suoi costumi e nelle sue feste popolari. La fusione con Rima San Giuseppe per creare il comune di Alto Sermenza è stata una decisione amministrativa volta a ottimizzare la gestione delle risorse e migliorare i servizi per i residenti di questi piccoli comuni montani. Oggi, Alto Sermenza cerca di valorizzare il suo patrimonio naturale e culturale per attrarre turismo e sostenere l'economia locale.

Luoghi da visitare:

Rimasco è un piccolo e pittoresco villaggio situato nella Valsesia, nella regione del Piemonte, in Italia. Sebbene sia una località di dimensioni ridotte, offre diverse attrazioni naturali e culturali per i visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Rimasco e nei suoi dintorni:

Lago di Rimasco: Questo lago artificiale è un luogo ideale per rilassarsi e godere della bellezza naturale circostante. È possibile fare passeggiate lungo le sue rive o dedicarsi alla pesca sportiva. Durante l'estate, l'area diventa un punto di riferimento per picnic e attività all'aperto.

Centro Storico di Rimasco: Il villaggio conserva ancora l'atmosfera tradizionale con le sue case in pietra e legno. Passeggiando per le strette vie del centro, si possono ammirare affreschi murali e architetture tipiche della zona.

Chiesa Parrocchiale di San Michele Arcangelo: Questa chiesa, risalente al XVII secolo, è un esempio di architettura religiosa della zona. All'interno, si possono osservare opere d'arte sacra e dettagli architettonici interessanti.

Val Sermenza: Rimasco si trova all'imbocco della Val Sermenza, che offre numerosi sentieri escursionistici per tutti i livelli di difficoltà. Questi percorsi conducono attraverso paesaggi montani incontaminati, con possibilità di avvistare fauna locale e flora alpina.

Cascata del Riale Pisone: Una breve escursione porta a questa suggestiva cascata, che è particolarmente spettacolare dopo periodi di pioggia. È un ottimo luogo per fotografie e per godere della tranquillità della natura.

Escursioni e Trekking: La zona offre numerosi sentieri per gli appassionati di trekking. Tra questi, il percorso verso l'Alpe Campo è particolarmente apprezzato per i panorami mozzafiato che offre sulla valle.

Alpeggio e Prodotti Locali: Nei dintorni di Rimasco, è possibile visitare alpeggi dove si producono formaggi e altri prodotti tipici. Queste visite permettono di scoprire le tradizioni agricole della regione e di degustare specialità locali.

Attività Invernali: Durante l'inverno, la zona si trasforma in un piccolo paradiso per gli amanti dello sci di fondo e delle ciaspolate, grazie alla presenza di percorsi tracciati nella neve.

Osservazione della Fauna: La vicinanza al Parco Naturale Alta Valsesia rende Rimasco un punto di partenza ideale per l'osservazione della fauna selvatica, inclusi stambecchi, camosci e aquile.

Eventi Locali: Durante l'anno, Rimasco ospita vari eventi culturali e feste tradizionali che offrono un'opportunità per immergersi nella cultura locale e conoscere gli abitanti del villaggio.Queste attrazioni rendono Rimasco una destinazione interessante per chi cerca un'esperienza autentica e tranquilla, immersa nella natura e nella cultura della Valsesia.