www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Postua

Postua
Sito web: http://comune.postua.vc.it
Municipio: Via Cappella,2
Santo patrono: Maria Santissima Addolorata
Festa del Patrono: Venerdì Santo
Abitanti: postuesi
Email: postua1@libero.it
PEC: protocollo.postua@=
cert.ruparpiemonte.it
Telefono: +39 015/7690006
MAPPA
Postua è un piccolo comune situato nella provincia di Vercelli, nella regione del Piemonte, in Italia. Come molti altri comuni italiani, Postua ha una storia che si intreccia con le vicende regionali e nazionali, caratterizzata da insediamenti antichi e trasformazioni nel corso dei secoli. Origini: Le origini di Postua sono antiche e si suppone che la zona fosse abitata già in epoca pre-romana. Tuttavia, è durante il periodo romano che si ha una maggiore documentazione della presenza di insediamenti nella regione. La posizione di Postua, nelle vicinanze delle Alpi, la rendeva un punto strategico per il controllo delle vie di comunicazione e dei commerci. Medioevo: Nel Medioevo, Postua, come molti altri borghi della regione, subì le influenze delle diverse signorie locali. Durante questo periodo, il territorio passò sotto il controllo di vari signori feudali, che ne determinarono le sorti attraverso alleanze e guerre. La struttura sociale ed economica del paese era tipica dei villaggi rurali dell?epoca, con un'economia basata principalmente sull'agricoltura e l'allevamento. Età moderna e contemporanea: Con l'avvento dell'età moderna, Postua, come molti altri comuni piemontesi, passò sotto il dominio dei Savoia. Questo portò a una maggiore stabilità politica e a un graduale sviluppo economico. Durante il XIX e il XX secolo, Postua, come molte altre aree rurali d?Italia, affrontò fenomeni di emigrazione verso le città o verso l?estero, in cerca di migliori opportunità lavorative. Nel corso del XX secolo, Postua ha vissuto un progressivo sviluppo economico e sociale, pur mantenendo le sue caratteristiche di borgo rurale. Oggi, il comune è apprezzato per il suo ambiente naturale e per la tranquillità che offre, rappresentando una meta interessante per chi desidera scoprire il Piemonte più autentico. La storia di Postua è quindi una storia di trasformazioni e adattamenti, comune a molte altre realtà italiane, che testimonia la ricchezza culturale e storica della regione piemontese.

Luoghi da visitare:

Postua è un piccolo comune situato nella provincia di Vercelli, nel Piemonte, Italia. Sebbene sia un paese di dimensioni modeste, offre diverse attrazioni interessanti per chi ama la natura e la tranquillità. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Postua e dintorni:

Chiesa Parrocchiale di San Martino: Questa chiesa è uno dei principali edifici religiosi del paese. Costruita in stile barocco, merita una visita per ammirare l'architettura e gli interni, che includono affreschi e opere d'arte sacra.

Santuario della Madonna della Neve: Situato poco fuori dal centro abitato, questo santuario è una meta di pellegrinaggio per i fedeli. Circondato da un paesaggio naturale suggestivo, offre un luogo di pace e riflessione.

Sentieri Escursionistici: La zona intorno a Postua è ricca di percorsi escursionistici che attraversano boschi e colline, ideali per gli amanti del trekking e delle passeggiate nella natura. Tra questi, i sentieri che portano al Monte Barone sono particolarmente apprezzati per le viste panoramiche.

Fiume Sessera: Il fiume Sessera attraversa il territorio di Postua e offre la possibilità di rilassarsi sulle sue rive o di fare un picnic. In alcune zone, è possibile anche pescare.

Cascate della Val Sessera: Nei dintorni, è possibile scoprire alcune piccole cascate, che rappresentano un'attrazione naturale particolarmente bella, soprattutto in primavera e in estate.

Architettura Rurale: Passeggiando per il paese, si possono osservare esempi di architettura rurale tradizionale, come le antiche case in pietra e i rustici fienili.

Eventi Locali e Sagre: Durante l'anno, Postua ospita diverse manifestazioni culturali e sagre, che offrono l'opportunità di immergersi nelle tradizioni locali e assaporare la cucina tipica piemontese.

Riserva Naturale della Baraggia: Nei dintorni di Postua si trova la Riserva Naturale della Baraggia, un'area protetta che offre paesaggi unici e la possibilità di avvistare diverse specie di fauna selvatica.

Visite ai Borghi Vicini: Postua è un ottimo punto di partenza per visitare altri borghi caratteristici della Valsesia, come Varallo, famosa per il suo Sacro Monte, o Borgosesia, che offre un interessante centro storico.

Gastronomia Locale: Non dimenticate di provare i piatti tipici della zona, come la polenta concia, i formaggi locali e i salumi tradizionali, magari in uno dei ristoranti o agriturismi della zona.Postua è un luogo perfetto per chi cerca una destinazione tranquilla immersa nella natura, con un tocco di storia e cultura locale.