Piode

Municipio: Via Roma,13
Santo patrono: Santo Stefano
Festa del Patrono: 26 dicembre
Abitanti: piodesi
Email: municipio@comune.piode.vc.it
PEC: piode@postemailcertificata.it
Telefono: +39 0163/71155
MAPPA
- Periodo medievale: Come molti altri paesi della Valsesia, Piode ha origini medievali. Durante questo periodo, la zona era caratterizzata da insediamenti sparsi e da una significativa influenza del sistema feudale. Le famiglie nobiliari e i monasteri avevano un ruolo importante nella gestione delle terre e delle risorse locali.
- Sviluppo agricolo e pastorale: Tradizionalmente, l'economia di Piode si è basata sull'agricoltura e sull'allevamento. La zona era adatta alla coltivazione di cereali, alla viticoltura e alla pastorizia, attività che hanno sostenuto la popolazione locale per secoli.
- Influenza Walser: Nella Valsesia, e quindi anche a Piode, vi è stata una significativa influenza della cultura Walser, una comunità di origine germanica che si insediò nelle Alpi tra il XIII e il XIV secolo. I Walser portarono con sé tecniche agricole innovative e uno stile architettonico caratteristico, visibile ancora oggi in alcune costruzioni tradizionali.
- Epoca moderna: Con il passare dei secoli, Piode, come molti altri comuni alpini, ha visto un progressivo spopolamento dovuto alla migrazione verso le città in cerca di lavoro e migliori condizioni di vita. Tuttavia, negli ultimi decenni, c'è stato un ritorno di interesse per queste aree, grazie al turismo e al desiderio di riscoprire le radici culturali e naturali.
- Feste locali: Piode, come altri comuni della Valsesia, mantiene vive tradizioni e feste locali che celebrano la cultura, la religione e le stagioni. Queste feste sono momenti importanti di aggregazione e conservazione delle tradizioni locali.
- Architettura tradizionale: L'architettura di Piode riflette le influenze storiche della regione, con edifici in pietra e legno che rispecchiano le esigenze climatiche e culturali dell'area alpina.
Luoghi da visitare:
Piode è un piccolo comune situato nella Valsesia, in Piemonte, caratterizzato da un ambiente naturale affascinante e un'atmosfera tranquilla. Sebbene sia un paese di dimensioni contenute, offre diverse attrazioni per chi desidera esplorare la zona. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Piode e nei suoi dintorni:Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista: Questa chiesa è il principale edificio religioso di Piode. Risalente al XVII secolo, è caratterizzata da un'architettura semplice ma elegante, con affreschi e decorazioni interne che meritano una visita.
Oratorio di San Grato: Situato in una posizione panoramica, questo piccolo oratorio è un luogo di culto di grande significato per la comunità locale. L'edificio è immerso nel verde e offre una vista spettacolare sulla valle circostante.
Centro Storico di Piode: Passeggiare per le vie del centro di Piode permette di ammirare l'architettura tradizionale del luogo, con case in pietra e legno, e di godere dell'atmosfera tranquilla del borgo.
Sentieri Escursionistici: Piode è un ottimo punto di partenza per escursioni in montagna. Ci sono vari sentieri che si snodano nei dintorni, adatti sia a camminatori esperti sia a famiglie. Tra questi, il sentiero verso l'Alpe Meggiana è particolarmente apprezzato per i panorami e la natura incontaminata.
Fiume Sesia: Il fiume Sesia, che scorre vicino a Piode, è ideale per attività all'aperto come la pesca, il rafting e il kayaking. Le sue acque cristalline e le rive verdi offrono un ambiente perfetto per rilassarsi e godersi la natura.
Riserva Naturale Speciale del Sacro Monte di Varallo: A breve distanza da Piode, questa riserva offre un sito di grande valore storico e spirituale, con un complesso di cappelle e affreschi che rappresentano scene della vita di Cristo.
Museo Walser di Alagna: Anche se non direttamente a Piode, il vicino Museo Walser ad Alagna Valsesia offre un'interessante panoramica sulla cultura e le tradizioni della popolazione Walser, che ha abitato queste montagne per secoli.
Eventi Locali e Sagre: Se visiti Piode durante le festività locali, potrai partecipare a sagre e manifestazioni che celebrano la cultura e i prodotti tipici della Valsesia. Questi eventi offrono l'opportunità di assaporare specialità culinarie locali e vivere l'atmosfera autentica del luogo.
Flora e Fauna: La zona intorno a Piode è ricca di biodiversità. Gli appassionati di natura possono osservare una varietà di specie vegetali e animali, tra cui cervi, caprioli e una ricca avifauna.
Attività Invernali: Durante l'inverno, le vicine montagne offrono opportunità per lo sci e altre attività sulla neve. La stazione sciistica di Alagna Valsesia è facilmente raggiungibile e offre piste per sciatori di tutti i livelli.Visitare Piode significa immergersi in un contesto naturale affascinante e scoprire la ricca storia e cultura della Valsesia. Buon viaggio!