Oldenico

Municipio: Via Roma,29
Santo patrono: San Lorenzo
Festa del Patrono: 10 agosto
Abitanti: oldenichesi
Email: oldenico@libero.it
PEC: oldenico@cert.ruparpiemonte.it
Telefono: +39 0161/73152
MAPPA
Luoghi da visitare:
Oldenico è un piccolo comune situato nella provincia di Vercelli, nella regione Piemonte, Italia. Essendo un paese di dimensioni ridotte, le attrazioni turistiche sono limitate, ma ci sono comunque alcuni luoghi di interesse e attività che puoi considerare se visiti la zona:Chiesa Parrocchiale di San Michele Arcangelo: Questa è la chiesa principale del paese, dedicata a San Michele Arcangelo. L'edificio religioso è un esempio di architettura locale e può offrire un momento di pace e riflessione.
Architettura rurale: Passeggiando per il paese, puoi osservare diversi esempi di architettura rurale tipica del Piemonte. Le cascine e le case in stile tradizionale offrono uno scorcio della vita rurale piemontese.
Campagna Piemontese: Oldenico è immerso nella campagna vercellese, caratterizzata da risaie e campi coltivati. È possibile fare passeggiate o gite in bicicletta per godere del paesaggio agricolo e della tranquillità della natura.
Risaie: La zona è nota per la produzione di riso, in particolare il riso Arborio. Durante la stagione giusta, puoi vedere le risaie allagate, che offrono un paesaggio unico e suggestivo. Potresti anche informarti sulla possibilità di visitare un'azienda agricola locale per conoscere meglio la coltivazione del riso.
Escursioni e Natura: Nei dintorni di Oldenico, ci sono diversi percorsi naturalistici che permettono di esplorare la flora e la fauna della regione. Queste passeggiate sono ideali per chi ama il trekking leggero e la natura.
Eventi Locali: Se visiti Oldenico, informati sugli eventi locali, come sagre, feste patronali e mercati, che possono offrire un'esperienza culturale interessante e autentica.
Gastronomia Locale: Anche se Oldenico è piccolo, non perdere l'opportunità di assaporare la cucina piemontese, che include piatti come il risotto e altre specialità locali. Potresti trovare qualche trattoria o ristorante nei dintorni dove gustare queste delizie.Se sei interessato a esplorare più a fondo, potresti considerare di visitare i comuni vicini o la città di Vercelli, che offre un'ampia gamma di attrazioni culturali e storiche.