www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Moncrivello

Moncrivello
Sito web: http://comune.moncrivello.vc.it
Municipio: Via Franco Aimaro,3
Santo patrono: Sant'Eusebio di Vercelli
Festa del Patrono: 2 agosto
Abitanti: moncrivellesi
Email: demografici@=
comune.moncrivello.vc.it
PEC: moncrivello@legalmail.it
Telefono: +39 0161/401177
MAPPA
Moncrivello è un piccolo comune situato in Piemonte, nella provincia di Vercelli. La sua storia è antica e ricca di eventi significativi che hanno contribuito a plasmarne l'identità. Le origini di Moncrivello risalgono all'epoca romana, come testimoniano vari reperti archeologici trovati nella zona. Tuttavia, è nel Medioevo che il borgo inizia a svilupparsi in modo più definito. Durante questo periodo, Moncrivello era sotto il controllo di vari signori feudali, e la sua posizione strategica lo rendeva un luogo di interesse per il controllo delle vie di comunicazione tra le colline e la pianura. Un evento significativo nella storia di Moncrivello è l'acquisizione del castello da parte della famiglia Savoia nel XV secolo. Il castello di Moncrivello, una struttura imponente che domina il paesaggio circostante, è stato spesso oggetto di contese e rimaneggiamenti nel corso dei secoli. I Savoia, una delle dinastie più influenti d'Europa, hanno giocato un ruolo cruciale nello sviluppo politico e culturale della regione. Nel corso dei secoli, Moncrivello ha mantenuto la sua importanza come centro agricolo e commerciale. Le sue fertili terre hanno favorito la coltivazione di varie colture, contribuendo al benessere economico della comunità locale. Oggi, Moncrivello è un comune che conserva molte delle sue caratteristiche storiche. Il suo patrimonio culturale e architettonico, tra cui il castello e vari edifici religiosi e civili, attira visitatori interessati alla storia e alla cultura della regione. L'eredità storica di Moncrivello continua a essere una parte vitale della sua identità, mentre il comune si adatta alle sfide del mondo moderno.

Luoghi da visitare:

Moncrivello è un affascinante comune situato nella regione del Piemonte, in provincia di Vercelli. È un luogo ricco di storia e bellezze naturali. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Moncrivello:

Castello di Moncrivello: Questo castello medievale è il simbolo del paese. Risalente al XIII secolo, è ben conservato e offre una splendida vista sulla campagna circostante. Nei suoi saloni interni, spesso ospita eventi culturali, matrimoni e altre manifestazioni.

Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista: Situata nel centro del paese, questa chiesa è un esempio di architettura religiosa piemontese. Al suo interno, si possono ammirare affreschi e opere d'arte di notevole interesse storico.

Santuario della Madonna del Trompone: Un importante luogo di pellegrinaggio situato poco fuori dal centro abitato. Il santuario è immerso nella natura e offre un ambiente di pace e spiritualità. La chiesa è decorata con affreschi e dispone di un'ampia area verde per passeggiate e meditazione.

Museo della Civiltà Contadina: Questo piccolo ma interessante museo raccoglie oggetti e testimonianze della vita rurale di un tempo, offrendo uno spaccato della storia e delle tradizioni locali.

Passeggiate e percorsi naturalistici: I dintorni di Moncrivello offrono numerose opportunità per escursioni a piedi o in bicicletta. I percorsi attraversano aree boschive e campi coltivati, permettendo di godere della bellezza del paesaggio piemontese.

Eventi e manifestazioni locali: Moncrivello ospita durante l'anno vari eventi che celebrano la cultura e le tradizioni locali. Tra questi, la festa patronale e sagre che offrono l'opportunità di assaporare piatti tipici della cucina piemontese.

Centro storico: Passeggiare per le vie del centro storico di Moncrivello permette di ammirare l'architettura tradizionale delle case e di respirare l'atmosfera di un borgo che ha mantenuto il suo carattere autentico.

Vigneti e cantine: La zona intorno a Moncrivello è nota per la produzione di vini. Molte cantine offrono visite guidate e degustazioni, permettendo di scoprire i sapori locali e le tecniche di vinificazione.Visitare Moncrivello significa immergersi in un mix di storia, cultura e natura, rendendolo una meta ideale per chi cerca una pausa dal ritmo frenetico della vita moderna.