www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Mollia

Mollia
Sito web: http://comune.mollia.vc.it
Municipio: Via Roma,16
Santo patrono: San Giovanni Battista
Festa del Patrono: 24 giugno
Abitanti: molliesi
Email: mollia@reteunitaria.piemonte.it
PEC: mollia@cert.ruparpiemonte.it
Telefono: +39 0163/77102
MAPPA
Mollia è un piccolo comune situato nella regione del Piemonte, nel nord Italia, e fa parte della provincia di Vercelli. Questo comune si trova nella Val Sesia, una valle alpina caratterizzata da paesaggi montani spettacolari e ricca di storia e tradizioni. Le origini di Mollia risalgono probabilmente all'epoca medievale, anche se la documentazione storica specifica su questo periodo è piuttosto limitata. Come molti altri centri della Val Sesia, Mollia potrebbe aver avuto origini come un insediamento rurale o pastorale, sviluppandosi successivamente in un villaggio più strutturato. Durante il Medioevo, la Val Sesia era sotto l'influenza dei Vescovi di Novara e di altre famiglie nobiliari locali. Nel corso dei secoli, la valle ha subito varie dominazioni, tra cui quella dei Visconti e successivamente dei Savoia. L'area era strategicamente importante per il controllo delle vie di comunicazione e del commercio tra la pianura padana e le regioni alpine. La storia di Mollia e della Val Sesia è anche caratterizzata dalla presenza di comunità Walser, un gruppo etnico di origine germanica che si stabilì in diverse aree alpine intorno al XIII secolo. I Walser portarono con sé tradizioni culturali e architettoniche uniche, alcune delle quali sono ancora visibili nella regione. Nel corso del tempo, l'economia di Mollia è stata principalmente basata sull'agricoltura, l'allevamento e, in misura minore, sull'industria del legno. La bellezza naturale della Val Sesia ha anche contribuito a sviluppare il turismo, soprattutto per gli amanti della montagna e degli sport invernali. Oggi, Mollia è un piccolo comune che conserva il suo fascino storico e naturale, con un forte legame con le tradizioni locali e un ambiente naturale di grande bellezza.

Luoghi da visitare:

Mollia è un piccolo comune situato nella provincia di Vercelli, nella regione del Piemonte, Italia. Sebbene sia un paese di dimensioni ridotte, Mollia e i suoi dintorni offrono alcune attrazioni interessanti, specialmente per chi ama la natura e la tranquillità delle montagne. Ecco un elenco dettagliato delle cose da vedere e fare a Mollia:

Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista: Questa chiesa è il principale edificio religioso di Mollia. Costruita in stile tradizionale, ospita al suo interno alcune opere d'arte sacra e offre un'atmosfera di pace e riflessione.

Centro Storico di Mollia: Passeggiare per le vie del centro storico ti permetterà di ammirare l'architettura tradizionale delle case in pietra e legno, tipiche di questa zona montana.

Sentieri Escursionistici: Mollia è circondata da una natura rigogliosa, ideale per gli appassionati di trekking e passeggiate. Ci sono diversi sentieri che partono dal paese e si inoltrano nei boschi e nelle montagne circostanti, offrendo panorami spettacolari.

Alpeggi e Rifugi: Nei dintorni di Mollia, si possono trovare diversi alpeggi e rifugi dove è possibile gustare prodotti tipici locali, come formaggi e salumi, in un ambiente autentico e accogliente.

Fiume Sesia: Questo fiume scorre vicino a Mollia ed è famoso per le sue acque limpide e le opportunità che offre per attività come la pesca, il rafting e il kayak.

Parco Naturale Alta Valsesia: Sebbene non sia direttamente a Mollia, il parco è facilmente raggiungibile e offre una vasta gamma di attività all'aperto, tra cui escursioni, birdwatching e osservazione della fauna selvatica.

Eventi Locali: Durante l'anno, Mollia ospita vari eventi e manifestazioni culturali, spesso legati alle tradizioni locali. Partecipare a questi eventi è un ottimo modo per immergersi nella cultura del luogo.

Prodotti Tipici e Gastronomia: Non dimenticare di assaggiare i prodotti tipici della Valsesia, come la polenta, i formaggi locali e i piatti a base di selvaggina, nei ristoranti e nelle trattorie della zona.Mollia è un luogo ideale per chi cerca una fuga rilassante lontano dal trambusto delle città, immerso nella bellezza naturale delle Alpi italiane.