www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Lignana

Lignana
Sito web: http://comune.lignana.vc.it
Municipio: Piazza Giuseppe Mazzini
Santo patrono: San Germano Vescovo
Festa del Patrono: prima domenica di settembre
Abitanti: lignanesi
Email: lignana@reteunitaria.piemonte.it
PEC: lignana@cert.ruparpiemonte.it
Telefono: +39 0161/314126
MAPPA
Lignana è un piccolo comune situato nella provincia di Vercelli, nella regione Piemonte, Italia. La sua storia è simile a quella di molti altri piccoli comuni della pianura padana, caratterizzata da origini antiche e da una lunga tradizione agricola. Le origini di Lignana risalgono probabilmente all'epoca romana, come molte altre località della zona, anche se le prime documentazioni scritte risalgono al Medioevo. Durante questo periodo, Lignana, come gran parte del Piemonte, fu soggetta a varie dominazioni, tra cui quella dei Longobardi e successivamente dei Franchi. Nel Medioevo, Lignana faceva parte del sistema feudale e fu controllata da diverse famiglie nobiliari locali. La sua posizione nella fertile pianura del Vercellese ha sempre favorito l'agricoltura, in particolare la coltivazione del riso, che è una delle attività economiche principali della zona ancora oggi. Durante il periodo rinascimentale e nei secoli successivi, Lignana, come altri territori circostanti, passò sotto il controllo dei Savoia, la dinastia che unificò l'Italia nel XIX secolo. Questo periodo portò una certa stabilità e sviluppo economico alla regione. Nel corso del XX secolo, Lignana, come molti altri comuni rurali italiani, ha vissuto fenomeni di spopolamento a causa dell'urbanizzazione e dell'industrializzazione che hanno attratto molti abitanti verso le città in cerca di lavoro. Oggi, Lignana è un tranquillo comune rurale che conserva il fascino delle sue tradizioni agricole e storiche. La vita comunitaria è spesso incentrata attorno alla chiesa locale e alle attività agricole, in particolare alla coltivazione del riso, che continua a essere una parte importante dell'economia locale.

Luoghi da visitare:

Lignana è un piccolo comune situato nella provincia di Vercelli, in Piemonte, Italia. Sebbene Lignana non sia una destinazione turistica di rilievo, offre comunque alcuni punti di interesse e attrazioni che possono essere esplorati. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Lignana:

Chiesa Parrocchiale di San Germano: Questa è la chiesa principale del paese, dedicata a San Germano. È un luogo di culto importante per la comunità locale e presenta elementi architettonici tipici delle chiese piemontesi.

Architettura Rurale: Passeggiando per Lignana, si possono osservare diversi esempi di architettura rurale tradizionale, con cascine e case coloniche che riflettono lo stile agricolo della regione.

Campagna Piemontese: Lignana è circondata da ampie distese di campi agricoli, soprattutto risaie, tipiche della provincia di Vercelli. Questi paesaggi offrono la possibilità di fare passeggiate o escursioni in bicicletta per godere della tranquillità e della bellezza naturale della zona.

Eventi Locali: Durante l'anno, Lignana ospita varie sagre ed eventi locali che celebrano le tradizioni e i prodotti tipici del territorio. Partecipare a questi eventi può offrire un'opportunità unica di immergersi nella cultura locale.

Fiume Sesia: Nelle vicinanze di Lignana scorre il fiume Sesia, che offre opportunità per attività all'aperto come pesca, birdwatching e passeggiate lungo le sue sponde.

Visite nei Dintorni: Data la vicinanza a Vercelli, una visita alla città può essere un'ottima idea. Vercelli è nota per il suo centro storico, la Basilica di Sant'Andrea e il Museo Borgogna. Inoltre, la zona è famosa per la produzione di riso, e si possono visitare risaie e riserie per scoprire di più su questo importante prodotto locale.

Gastronomia Locale: Anche se non è un sito da "vedere", provare la cucina locale è un'esperienza da non perdere. La zona è famosa per i suoi risotti, quindi cercare un ristorante o una trattoria che offra piatti tipici piemontesi può arricchire la visita.Essendo un piccolo comune, Lignana offre un'atmosfera tranquilla e rilassante, perfetta per chi cerca una pausa dalla vita cittadina e desidera esplorare la bellezza della campagna piemontese.