Lamporo

Municipio: Via Giuseppe Garibaldi,4
Santo patrono: San Bernardo da Mentone
Festa del Patrono: 15 giugno
Abitanti: lamporesi
Email: uffici@comune.lamporo.vc.it
PEC: lamporo@cert.ruparpiemonte.it
Telefono: +39 0161/848101
MAPPA
Luoghi da visitare:
Lamporo è un piccolo comune situato nella provincia di Vercelli, in Piemonte. Anche se non è una località particolarmente famosa per attrazioni turistiche di grande richiamo, offre comunque alcune interessanti opportunità di visita per chi desidera scoprire la bellezza e la tranquillità delle aree rurali piemontesi. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Lamporo e nei dintorni:Chiesa Parrocchiale di San Michele Arcangelo: Questa chiesa rappresenta il cuore spirituale del paese. È un luogo di culto storico che merita una visita per apprezzare la sua architettura e l'atmosfera tranquilla.
Centro Storico di Lamporo: Passeggiare per le vie del piccolo centro storico permette di immergersi nell'atmosfera tipica di un borgo piemontese. Le strade sono caratterizzate da edifici storici e case in stile tradizionale.
Campagna Circostante: Lamporo è circondato da campi agricoli e risaie, tipiche della provincia di Vercelli. È un'area ideale per passeggiate, escursioni in bicicletta o semplicemente per godersi la natura.
Fiume Sesia: Nelle vicinanze di Lamporo scorre il fiume Sesia, che offre opportunità per attività all'aria aperta come la pesca e il birdwatching. Le rive del fiume sono perfette per una passeggiata rilassante.
Eventi Locali: Informarsi sugli eventi locali può arricchire la visita. Feste patronali, sagre e mercati sono occasioni per scoprire le tradizioni locali e assaporare specialità enogastronomiche piemontesi.
Escursioni nei Dintorni: Essendo Lamporo situato in una regione ricca di storia e cultura, è possibile organizzare escursioni verso località più grandi come Vercelli, famosa per la sua Basilica di Sant'Andrea e il Museo Borgogna, o Casale Monferrato, nota per la sua Cattedrale e il Castello.
Risaie del Vercellese: Un'escursione tra le risaie offre una prospettiva unica su un paesaggio agricolo affascinante, specialmente durante la stagione della semina e della raccolta del riso.
Prodotti Locali: Non dimenticare di assaporare i prodotti locali, come il riso, protagonista della cucina vercellese. I ristoranti e le trattorie in zona offrono piatti tipici come il risotto, preparato in diverse varianti.
Parco Naturale delle Lame del Sesia: Sebbene non sia immediatamente adiacente a Lamporo, questo parco offre un'opportunità per esplorare la flora e la fauna locali, con percorsi naturalistici ben segnalati.Lamporo rappresenta una destinazione perfetta per chi cerca tranquillità e vuole immergersi nella vita rurale piemontese, lontano dalle mete turistiche più battute.