Formigliana

Municipio: Via Roma,25
Santo patrono: Maria Santissima Assunta
Festa del Patrono: 15 agosto
Abitanti: formiglianesi
Email: formigliana@=
reteunitaria.piemonte.it
PEC: formigliana@cert.ruparpiemonte.it
Telefono: +39 0161/855125
MAPPA
Luoghi da visitare:
Formigliana è un piccolo comune situato nella provincia di Vercelli, nel Piemonte, Italia. Anche se è un paese piuttosto piccolo, ci sono alcune attrazioni interessanti e punti di interesse che puoi visitare. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Formigliana:Chiesa Parrocchiale di San Lorenzo: Questa chiesa è un esempio di architettura religiosa locale e rappresenta il cuore spirituale della comunità. Al suo interno, potresti trovare opere d'arte sacra e decorazioni tipiche delle chiese piemontesi.
Oratorio di San Pietro: Un piccolo edificio religioso che potrebbe risalire a diversi secoli fa. È spesso caratterizzato da una semplice architettura ma ha un significato storico per il paese.
Centro Storico: Passeggiare per le strade del centro storico di Formigliana offre un'opportunità di vedere l'architettura tradizionale piemontese e di immergersi nell'atmosfera tranquilla di questo borgo. Potresti trovare alcuni edifici storici e case tradizionali.
Aree Naturali e Campagna Circostante: Formigliana è circondata da una campagna pittoresca tipica della pianura vercellese. È un luogo ideale per fare passeggiate o escursioni in bicicletta, godendo della natura e dei paesaggi agricoli.
Eventi e Manifestazioni Locali: Sebbene non sia un'attrazione permanente, partecipare a feste e sagre locali può essere un ottimo modo per conoscere la cultura e le tradizioni di Formigliana. Controlla il calendario degli eventi per vedere se ci sono manifestazioni durante la tua visita.
Gastronomia Locale: Assaporare i piatti tipici della cucina piemontese è un'attrazione in sé. Cerca ristoranti o trattorie locali dove poter gustare specialità come il risotto, i salumi e i formaggi della zona.Sebbene Formigliana non sia ricca di attrazioni turistiche famose, la sua autenticità e la tranquillità la rendono un luogo piacevole da visitare, soprattutto per chi è interessato alla vita rurale e alla cultura piemontese.