www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Fontanetto Po

Fontanetto Po
Sito web: http://comune.fontanettopo.vc.it
Municipio: Piazza Giuseppe Garibaldi,5
Santo patrono: San Bononio
Festa del Patrono: prima domenica di settembre
Abitanti: fontanettesi
Email: fontanetto.po@=
reteunitaria.piemonte.it
PEC: fontanetto.po@cert.ruparpiemonte.it
Telefono: +39 0161/840114
MAPPA
Fontanetto Po è un comune situato nella regione Piemonte, in provincia di Vercelli, nel nord Italia. La storia di Fontanetto Po è strettamente legata alla sua posizione geografica, vicino al fiume Po, che ha influenzato la vita economica, sociale e culturale del paese nel corso dei secoli.

Origini

Le origini di Fontanetto Po risalgono all'epoca romana, anche se non ci sono molte testimonianze archeologiche di quel periodo. Il nome stesso del comune suggerisce la presenza di numerose sorgenti d'acqua (fontane) nelle vicinanze del fiume Po, che ha sempre rappresentato una risorsa fondamentale per l'agricoltura e l'allevamento.

Medioevo

Durante il Medioevo, Fontanetto Po divenne un centro di importanza strategica, grazie alla sua posizione lungo le vie di comunicazione fluviali e terrestri. Il paese fu controllato da vari signori feudali, tra cui i conti di Biandrate e i marchesi del Monferrato. Nel corso di questo periodo, furono costruite diverse strutture difensive, tra cui torri e castelli, per proteggere il territorio dalle frequenti incursioni e saccheggi.

Rinascimento e Periodo Moderno

Nel Rinascimento, Fontanetto Po continuò a prosperare grazie all'agricoltura e al commercio. Il paese fu coinvolto nelle contese tra le grandi potenze regionali, come il Ducato di Savoia e il Ducato di Milano. Durante il periodo moderno, Fontanetto Po passò sotto il controllo dei Savoia, che ne consolidarono lo sviluppo economico e infrastrutturale.

Epoca Contemporanea

Con l'Unità d'Italia nel 1861, Fontanetto Po divenne parte del nuovo Stato italiano. Nel corso del XX secolo, il comune ha subito le trasformazioni tipiche delle aree rurali italiane, con un progressivo spopolamento verso le città più grandi. Tuttavia, Fontanetto Po ha mantenuto una forte identità culturale e un legame con le tradizioni agricole.

Cultura e Tradizioni

Fontanetto Po è noto per le sue tradizioni enogastronomiche, in particolare per la produzione di riso, che è una coltura fondamentale nella pianura vercellese. Il paese ospita anche eventi culturali e manifestazioni che celebrano la storia e le tradizioni locali. In sintesi, Fontanetto Po è un comune con una lunga storia che riflette le vicende del Piemonte e dell'Italia settentrionale. La sua evoluzione è stata influenzata dalla posizione geografica lungo il fiume Po e dalle dinamiche storiche delle regioni circostanti.

Luoghi da visitare:

Fontanetto Po è un piccolo comune situato nella provincia di Vercelli, in Piemonte, noto per il suo ambiente naturale e il suo patrimonio storico-culturale. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Fontanetto Po:

Chiesa Parrocchiale di San Martino: Questa è la principale chiesa del paese, dedicata a San Martino di Tours. La chiesa ha un'architettura interessante con elementi gotici e barocchi e ospita diverse opere d'arte sacra.

Casa Natale di Giovan Battista Viotti: Fontanetto Po è il luogo di nascita del famoso violinista e compositore Giovan Battista Viotti. La casa natale è un luogo di interesse per chi desidera conoscere la vita e le opere di questo grande musicista del XVIII secolo.

Museo dedicato a Giovan Battista Viotti: Sebbene non molto grande, questo museo offre una panoramica sulla vita e sul lavoro di Viotti, includendo documenti, strumenti musicali e altre testimonianze della sua carriera.

Piazza Garibaldi: La piazza principale di Fontanetto Po è un luogo ideale per passeggiare e ammirare l'architettura locale. È anche un punto di ritrovo per eventi e mercati locali.

Le Risaie: Fontanetto Po è circondato da vasti campi di riso, tipici della regione del Vercellese. Una passeggiata o un giro in bicicletta tra le risaie può essere un?esperienza rilassante e interessante, soprattutto durante la primavera e l'estate quando il riso è in crescita.

Il Fiume Po: Essendo situato vicino al fiume Po, il comune offre la possibilità di godere di passeggiate lungo le sue sponde. Ci sono anche aree per il pic-nic e la possibilità di praticare birdwatching, grazie alla ricca fauna avicola della zona.

Riserva Naturale Speciale del Bosco della Partecipanza e delle Grange vercellesi: Situata non lontano da Fontanetto Po, questa riserva naturale offre sentieri per escursioni e la possibilità di osservare una varietà di flora e fauna locali. È un'ottima meta per gli amanti della natura.

Eventi Locali: Informarsi sugli eventi locali è sempre una buona idea. Fontanetto Po potrebbe ospitare sagre, fiere o concerti in determinati periodi dell'anno che possono arricchire la visita.

Architettura Rurale: Passeggiando per il paese e i suoi dintorni, si possono osservare esempi di architettura rurale piemontese, con cascine e antichi edifici agricoli.Visitare Fontanetto Po offre un'opportunità unica di immergersi nella cultura e nella storia del Piemonte rurale, godendo al contempo delle bellezze naturali del paesaggio circostante.