Cravagliana

Municipio: Via Centro
Santo patrono: Santo Stefano
Festa del Patrono: 26 dicembre
Abitanti: cravaglianesi
Email: cravagliana@=
reteunitaria.piemonte.it
PEC: cravagliana@cert.ruparpiemonte.it
Telefono: +39 0163/55517
MAPPA
Luoghi da visitare:
Cravagliana è un piccolo comune situato nella Val Mastallone, parte della più ampia area della Valsesia, nel Piemonte. Sebbene sia una località tranquilla e poco popolata, offre alcune attrazioni naturali e culturali che possono interessare i visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere e fare a Cravagliana:Chiesa Parrocchiale di San Gottardo: Questa chiesa è uno dei principali edifici religiosi del paese. È interessante per la sua architettura tradizionale e per gli affreschi interni che riflettono l'arte sacra locale.
Oratorio di San Giovanni Battista: Situato nella frazione di Fobello, questo piccolo oratorio è noto per la sua semplicità e per l'atmosfera raccolta.
Sentieri Escursionistici: Cravagliana è circondata da un paesaggio naturale rigoglioso, perfetto per gli amanti delle escursioni. Numerosi sentieri attraversano boschi e valli, offrendo viste panoramiche e la possibilità di avvistare flora e fauna locali.
Ponte di Cravagliana: Questo ponte in pietra è un interessante esempio di architettura rurale, offrendo un bel punto per scattare fotografie, soprattutto quando il fiume sottostante è in piena.
Museo Etnografico: Anche se piccolo, questo museo offre uno sguardo sulla vita tradizionale della Val Mastallone, con esposizioni di strumenti agricoli, abiti tradizionali e altri oggetti storici della cultura locale.
Architettura Locale: Passeggiando per il paese e le sue frazioni, si possono ammirare case in pietra e legno tipiche della Valsesia, con balconi in legno decorati e tetti in piode.
Eventi e Feste Locali: Se visiti Cravagliana durante le feste patronali o altre celebrazioni locali, avrai la possibilità di immergerti nella cultura e nelle tradizioni della zona, con musica, danze e cibo tipico.
Escursioni nella Val Mastallone: La valle offre molte opportunità per esplorare la natura, con percorsi che si snodano attraverso paesaggi incontaminati, ruscelli e cascate.
Prodotti Tipici: Sebbene non sia specifico di Cravagliana, la Valsesia è nota per alcuni prodotti gastronomici come formaggi, salumi e miele. Vale la pena assaggiare queste delizie durante la visita.
Fiume Mastallone: Ideale per chi ama il relax in natura, le rive del fiume offrono luoghi perfetti per picnic o semplicemente per godersi la tranquillità dell'acqua che scorre.Sebbene Cravagliana non sia una meta turistica molto conosciuta, la sua bellezza risiede proprio nella tranquillità e nell'autenticità del luogo, ideale per chi cerca una fuga dalla frenesia della vita moderna.