Cigliano

Municipio: Piazza Martiri della Libertà,18
Santo patrono: Sant'Emiliano
Festa del Patrono: seconda domenica di settembre
Abitanti: ciglianesi
Email: demografici@cigliano.net
PEC: cigliano@cert.ruparpiemonte.it
Telefono: +39 0161/423142
MAPPA
Luoghi da visitare:
Cigliano è un comune situato nella provincia di Vercelli, in Piemonte. Anche se è una località relativamente piccola, ci sono alcuni punti di interesse che potrebbero attrarre i visitatori. Ecco un elenco dettagliato delle cose da vedere a Cigliano e nei dintorni:Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista: Questa chiesa è il principale luogo di culto del paese. La sua architettura e gli interni meritano una visita, soprattutto per gli appassionati di arte sacra.
Oratorio di San Rocco: Un altro edificio religioso di rilievo, noto per la sua struttura semplice e affascinante. Spesso ospita eventi e celebrazioni locali.
Centro Storico di Cigliano: Passeggiare per le vie del centro storico offre l'opportunità di ammirare l'architettura tradizionale piemontese e scoprire piccoli dettagli storici e culturali.
Cascine e Campagna Circostante: Cigliano è immersa in una campagna fertile e verdeggiante. Le cascine circostanti offrono un'occasione per esplorare la vita rurale e godere di passeggiate panoramiche.
Eventi Locali: Durante l'anno, Cigliano ospita vari eventi e sagre che mostrano la cultura e le tradizioni locali. Partecipare a uno di questi eventi può arricchire l'esperienza di visita.
Ristoranti e Gastronomia Locale: Assaporare la cucina locale è un'esperienza imperdibile. Cigliano offre alcune trattorie e ristoranti dove è possibile gustare piatti tipici piemontesi.
Aree Naturali e Parchi: Nei dintorni di Cigliano ci sono alcune aree naturali ideali per passeggiate e attività all'aperto. La campagna vercellese è perfetta per escursioni e gite in bicicletta.
Musei e Mostre: Anche se Cigliano non ospita grandi musei, nelle vicinanze, a Vercelli e nelle città limitrofe, si possono trovare musei interessanti dedicati alla storia e alla cultura della regione.Se hai tempo, potresti anche considerare di esplorare le città vicine come Vercelli e Ivrea, che offrono ulteriori attrazioni culturali e storiche.