www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Cigliano

Cigliano
Sito web: http://cigliano.net
Municipio: Piazza Martiri della Libertà,18
Santo patrono: Sant'Emiliano
Festa del Patrono: seconda domenica di settembre
Abitanti: ciglianesi
Email: demografici@cigliano.net
PEC: cigliano@cert.ruparpiemonte.it
Telefono: +39 0161/423142
MAPPA
Cigliano è un comune situato nella regione Piemonte, nel nord-ovest dell'Italia, precisamente nella provincia di Vercelli. La storia di Cigliano è ricca e affonda le sue radici nell'antichità, come molte altre località della pianura padana. Origini: Le origini di Cigliano risalgono probabilmente all'epoca romana, anche se le prime testimonianze documentarie più significative risalgono al Medioevo. Il territorio su cui sorge Cigliano era attraversato da importanti vie di comunicazione romane, il che suggerisce che potesse esistere già un insediamento in quei tempi. Medioevo: Durante il Medioevo, Cigliano divenne un centro di qualche importanza, soprattutto per la sua posizione strategica. Il paese era parte del sistema feudale e fu coinvolto nelle lotte tra le famiglie nobili locali e i marchesi del Monferrato. Ci sono documenti che attestano l'esistenza di un castello e di una serie di edifici fortificati, che indicano un certo grado di sviluppo e organizzazione del territorio. Età Moderna: Nel corso dei secoli successivi, Cigliano passò sotto il controllo di vari signori e fu influenzato dai grandi cambiamenti politici e sociali dell'epoca, come l'espansione del Ducato di Savoia. Questo periodo vide anche lo sviluppo dell'agricoltura come attività economica predominante, grazie alla fertilità del terreno. Età Contemporanea: In tempi più recenti, Cigliano ha seguito le vicende storiche del Piemonte e dell'Italia unita. Il comune ha vissuto le trasformazioni socio-economiche del XX secolo, con un progressivo sviluppo industriale e una modernizzazione delle infrastrutture. Oggi, Cigliano è una comunità che mantiene una forte identità locale, con un'economia basata su agricoltura, piccola industria e servizi. La sua storia è celebrata attraverso varie manifestazioni culturali e tradizionali, che ne mantengono viva la memoria storica. Se sei interessato a dettagli più specifici o particolari eventi storici legati a Cigliano, potrebbe essere utile consultare fonti storiche locali o archivi comunali che conservano documenti e testimonianze del passato di questa comunità.

Luoghi da visitare:

Cigliano è un comune situato nella provincia di Vercelli, in Piemonte. Anche se è una località relativamente piccola, ci sono alcuni punti di interesse che potrebbero attrarre i visitatori. Ecco un elenco dettagliato delle cose da vedere a Cigliano e nei dintorni:

Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista: Questa chiesa è il principale luogo di culto del paese. La sua architettura e gli interni meritano una visita, soprattutto per gli appassionati di arte sacra.

Oratorio di San Rocco: Un altro edificio religioso di rilievo, noto per la sua struttura semplice e affascinante. Spesso ospita eventi e celebrazioni locali.

Centro Storico di Cigliano: Passeggiare per le vie del centro storico offre l'opportunità di ammirare l'architettura tradizionale piemontese e scoprire piccoli dettagli storici e culturali.

Cascine e Campagna Circostante: Cigliano è immersa in una campagna fertile e verdeggiante. Le cascine circostanti offrono un'occasione per esplorare la vita rurale e godere di passeggiate panoramiche.

Eventi Locali: Durante l'anno, Cigliano ospita vari eventi e sagre che mostrano la cultura e le tradizioni locali. Partecipare a uno di questi eventi può arricchire l'esperienza di visita.

Ristoranti e Gastronomia Locale: Assaporare la cucina locale è un'esperienza imperdibile. Cigliano offre alcune trattorie e ristoranti dove è possibile gustare piatti tipici piemontesi.

Aree Naturali e Parchi: Nei dintorni di Cigliano ci sono alcune aree naturali ideali per passeggiate e attività all'aperto. La campagna vercellese è perfetta per escursioni e gite in bicicletta.

Musei e Mostre: Anche se Cigliano non ospita grandi musei, nelle vicinanze, a Vercelli e nelle città limitrofe, si possono trovare musei interessanti dedicati alla storia e alla cultura della regione.Se hai tempo, potresti anche considerare di esplorare le città vicine come Vercelli e Ivrea, che offrono ulteriori attrazioni culturali e storiche.