www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Cervatto

Cervatto
Sito web: http://comune.cervatto.vc.it
Municipio: Via Centro,1
Santo patrono: San Rocco
Festa del Patrono: 16 agosto
Abitanti: cervattesi
Email: cervatto@reteunitaria.piemonte.it
PEC: cervatto@cert.ruparpiemonte.it
Telefono: +39 0163/561900
MAPPA
Cervatto è un piccolo comune situato nella regione Piemonte, nel nord-ovest dell'Italia. Fa parte della provincia di Vercelli e si trova nella Valmastallone, una delle valli laterali della Valsesia. La storia di Cervatto è strettamente legata alla storia della Valsesia, una regione con una ricca tradizione culturale e storica. Le origini di Cervatto risalgono probabilmente al Medioevo, anche se l'area potrebbe essere stata abitata fin dall'epoca romana o addirittura pre-romana. Tuttavia, le prime testimonianze documentate risalgono al Medioevo, quando la Valsesia era sotto l'influenza dei conti di Biandrate. Successivamente, la valle passò sotto il dominio dei Visconti di Milano e, più tardi, ai Savoia. Durante il periodo medievale e fino all'età moderna, Cervatto, come molti altri comuni della valle, era caratterizzato da una società prevalentemente agricola e pastorale. Le attività economiche principali erano l'agricoltura, l'allevamento e, in misura minore, il commercio di prodotti locali. L'architettura del paese, con le sue case in pietra e legno, riflette lo stile tradizionale montano della regione. Nel corso dei secoli, Cervatto ha vissuto le stesse vicende storiche della Valsesia, tra cui le lotte di potere tra le varie famiglie nobili e le influenze culturali derivanti dai contatti con le aree limitrofe. Oggi, Cervatto è un tranquillo borgo montano, apprezzato per la sua bellezza naturale e il suo patrimonio culturale. Il comune si trova in una posizione pittoresca, circondato da montagne e boschi, il che lo rende una meta ideale per gli amanti della natura e delle escursioni. Nonostante le sfide demografiche comuni a molte aree rurali italiane, Cervatto mantiene viva la sua identità culturale e storica, valorizzando le tradizioni locali e il patrimonio naturale.

Luoghi da visitare:

Cervatto è un piccolo comune situato nella provincia di Vercelli, in Piemonte. È immerso nella bellezza naturale delle Alpi e offre diverse opportunità per chi ama la natura e la tranquillità. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere e fare a Cervatto e nei dintorni:

Chiesa Parrocchiale di San Giacomo: Questa chiesa è il principale edificio religioso del paese. È caratterizzata da un'architettura semplice ma affascinante, tipica delle chiese di montagna.

Antiche Fontane: Sparsi per il paese, si possono trovare antiche fontane in pietra, testimonianza della tradizione locale e importanti punti di ritrovo nei tempi passati.

Passeggiate e Sentieri Escursionistici: Cervatto è un ottimo punto di partenza per escursioni nella Valsesia. I sentieri offrono panorami mozzafiato sulle montagne circostanti e sulla valle. Alcuni percorsi sono adatti anche per il trekking e la mountain bike.

Osservazione della Natura: Essendo situato in un ambiente alpino, Cervatto è il luogo ideale per osservare la flora e la fauna tipica delle Alpi. È possibile avvistare camosci, aquile e una varietà di fiori alpini.

Cultura e Tradizioni Locali: Cervatto, come molti paesi di montagna, conserva tradizioni culturali e artigianali uniche. Partecipare a feste locali o visitare mercati può offrire un assaggio della cultura locale.

Visita ai Paesi Vicini: Nei dintorni di Cervatto ci sono altri pittoreschi villaggi alpini che meritano una visita, come Rima San Giuseppe e Rimasco, dove si può esplorare ulteriormente la cultura e la natura della Valsesia.

Attività Invernali: Nei mesi invernali, la zona offre possibilità per attività come lo sci di fondo e le ciaspolate, grazie alla vicinanza di comprensori sciistici.

Prodotti Tipici: Assaggiare i prodotti locali è un must. Formaggi, salumi e dolci tipici della Valsesia possono essere gustati nei ristoranti o acquistati nei negozi locali.

Escursioni al Monte Barone: Per gli escursionisti più esperti, il Monte Barone è una delle mete più ambite. Offre viste spettacolari e la possibilità di immergersi completamente nella natura.

Relax e Benessere: Per chi cerca relax, Cervatto offre un ambiente tranquillo e rigenerante. È ideale per chi vuole staccare dalla frenesia della vita quotidiana.Cervatto è una destinazione perfetta per chi ama la montagna e il contatto con la natura. Ogni stagione offre qualcosa di unico, rendendo questo piccolo comune un gioiello nascosto del Piemonte.