Cellio

Luoghi da visitare:
Cellio, ora parte del comune di Cellio con Breia, è un piccolo borgo situato nella provincia di Vercelli, Piemonte. Anche se non è una destinazione turistica di massa, offre alcune attrazioni interessanti che meritano di essere esplorate. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Cellio:Chiesa Parrocchiale di San Lorenzo: Questa chiesa è il principale luogo di culto del paese. Risalente al XVII secolo, presenta un'architettura tipica delle chiese piemontesi, con decorazioni interne interessanti e opere d'arte sacra.
Oratorio di San Carlo: Situato nella frazione di Cellio, questo piccolo oratorio è un esempio di architettura religiosa minore, ma di grande fascino. È spesso utilizzato per celebrazioni e funzioni locali.
Chiesa di San Giovanni Battista: Un?altra chiesa importante, situata nella frazione di Carega. Conserva affreschi e decorazioni che risalgono a diversi periodi storici.
Oratorio di San Grato: Situato in una posizione panoramica, l'oratorio offre una vista incantevole sulla valle circostante. È un luogo tranquillo e ideale per momenti di riflessione e preghiera.
Museo Storico Etnografico: Sebbene piccolo, questo museo offre una panoramica della vita rurale e delle tradizioni locali. Gli oggetti esposti raccontano la storia e la cultura del territorio.
Sentieri Escursionistici: Cellio è circondato da una natura rigogliosa, con numerosi sentieri per trekking e passeggiate. I percorsi offrono viste spettacolari sulle Alpi e sulla campagna piemontese, rendendoli ideali per gli amanti della natura e delle attività all'aperto.
Architettura Rustica e Borgate: Passeggiando per Cellio e le sue frazioni, si possono ammirare case in pietra e legno tipiche dell'architettura montana piemontese, nonché borgate storiche conservate con cura.
Eventi e Feste Locali: Durante l'anno, Cellio ospita diverse sagre e feste che celebrano le tradizioni locali, la gastronomia e la cultura. Partecipare a una di queste feste è un'ottima occasione per immergersi nella vita del paese e assaporare piatti tipici.
Punti Panoramici: Cellio offre numerosi punti panoramici da cui si può godere di viste mozzafiato sulla Valsesia e sulle montagne circostanti. Questi luoghi sono ideali per fotografi e amanti della natura.
Prodotti Locali e Gastronomia: Non perdere l'occasione di assaporare i prodotti tipici della zona, come formaggi, salumi e vini locali. I ristoranti e le trattorie del posto offrono piatti tradizionali che riflettono la ricca cultura culinaria del Piemonte.Visitare Cellio significa immergersi in un'atmosfera di tranquillità e autenticità, scoprendo un angolo meno conosciuto ma affascinante del Piemonte.