www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Borgo Vercelli

Borgo Vercelli
Sito web: http://comuneborgovercelli.it/
Municipio: Piazza XX Settembre,2
Santo patrono: Santa Maria Assunta
Festa del Patrono: 15 agosto
Abitanti: borgovercellesi
Email: protocollo@comuneborgovercelli.it
PEC: protocollo.comuneborgovercelli@=
legalmail.it
Telefono: +39 016132136
MAPPA
Borgo Vercelli è un comune situato nella provincia di Vercelli, nella regione Piemonte, Italia. La storia di Borgo Vercelli è strettamente legata alla storia della regione circostante, caratterizzata da una serie di eventi storici che hanno influenzato la sua evoluzione nel corso dei secoli.

Origini

Le origini di Borgo Vercelli risalgono probabilmente all'epoca romana, come molte altre località del Piemonte. La posizione geografica del comune, vicino a Vercelli e lungo importanti vie di comunicazione, ha favorito il suo sviluppo fin dai tempi antichi. Tuttavia, le prime testimonianze scritte su Borgo Vercelli risalgono al Medioevo.

Medioevo

Durante il Medioevo, Borgo Vercelli faceva parte del contado di Vercelli, una zona di particolare rilevanza strategica e politica. La sua storia medievale è caratterizzata da lotte tra le diverse fazioni che cercavano di controllare il territorio, tipiche di molte aree del nord Italia in quel periodo. Borgo Vercelli, come altre località, era soggetta all'influenza dei signori locali e delle città più grandi, come Vercelli stessa.

Epoca Moderna

Nel corso dei secoli, Borgo Vercelli ha mantenuto la sua importanza come centro agricolo, grazie alla fertile pianura vercellese, nota per la coltivazione del riso. Anche durante le epoche successive, il comune è rimasto legato alle vicende della più ampia area piemontese e ha vissuto le trasformazioni politiche e sociali che hanno interessato l'Italia.

Epoca Contemporanea

Oggi, Borgo Vercelli è un comune che conserva ancora tracce del suo passato storico e mantiene una forte identità legata alle tradizioni agricole. Il comune è parte di un'area rinomata per la produzione del riso, che rappresenta uno degli elementi distintivi della cultura e dell'economia locale. La storia di Borgo Vercelli riflette la complessità e la ricchezza della storia piemontese, caratterizzata da una lunga tradizione agricola e dall'influenza di molteplici eventi storici che hanno modellato il territorio nel corso dei secoli.

Luoghi da visitare:

Borgo Vercelli è un piccolo comune situato nella provincia di Vercelli, in Piemonte. Sebbene sia un paese relativamente piccolo, ci sono alcune cose interessanti da vedere e da fare nei dintorni. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Borgo Vercelli e nei dintorni:

Chiesa Parrocchiale di San Michele Arcangelo: Questo è il principale edificio religioso del paese. La chiesa è dedicata a San Michele Arcangelo e presenta caratteristiche architettoniche tipiche della zona. All'interno, si possono ammirare alcuni pregevoli affreschi e opere d'arte sacra.

Centro Storico: Passeggiare per le vie del centro storico di Borgo Vercelli offre l'opportunità di ammirare le tipiche case piemontesi e respirare l'atmosfera di un tranquillo borgo di campagna.

Risaie: Borgo Vercelli è circondato da estese risaie, tipiche del paesaggio vercellese. Durante la stagione della crescita del riso, il paesaggio si trasforma in un suggestivo mare verde. È possibile fare passeggiate o gite in bicicletta lungo i sentieri che attraversano le risaie.

Parco Naturale Lame del Sesia: Situato a breve distanza da Borgo Vercelli, questo parco naturale offre percorsi di trekking e birdwatching. È un luogo ideale per gli amanti della natura che vogliono esplorare la flora e la fauna della regione.

Visita alle Aziende Agricole e Risicole: La zona è famosa per la produzione di riso, in particolare il riso Arborio e Carnaroli. Molte aziende agricole locali offrono visite guidate per scoprire di più sul processo di coltivazione e lavorazione del riso.

Eventi Locali: Borgo Vercelli organizza vari eventi e sagre durante l'anno, spesso legati alla tradizione agricola e culinaria del territorio. Partecipare a queste manifestazioni è un ottimo modo per immergersi nella cultura locale.

Escursioni nei Dintorni: Borgo Vercelli si trova in una posizione strategica per visitare altre località del Piemonte, come Vercelli, con il suo famoso Duomo e il Museo Borgogna, o le vicine colline del Monferrato, famose per i loro vini.Sebbene Borgo Vercelli possa non offrire una vasta gamma di attrazioni turistiche, la sua bellezza risiede nella semplicità e nel contatto con la natura, offrendo un'esperienza autentica della vita rurale piemontese.