Boccioleto

Municipio: Via Roma,43
Santo patrono: Santi Pietro e Paolo
Festa del Patrono: 29 giugno
Abitanti: boccioletesi
Email: boccioleto@=
ruparpiemonte.piemonte.it
PEC: boccioleto@cert.ruparpiemonte.it
Telefono: +39 0163.75127
MAPPA
Luoghi da visitare:
Boccioleto è un piccolo comune situato nella Val Sermenza, una valle laterale della Valsesia, in Piemonte. Questo incantevole villaggio montano offre diverse attrazioni storiche, culturali e naturali. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Boccioleto e nei suoi dintorni:Chiesa Parrocchiale di San Michele Arcangelo: Questa chiesa, situata nel centro del paese, è un esempio notevole di architettura religiosa con elementi barocchi. Al suo interno, puoi ammirare affreschi e opere d'arte sacra.
Oratorio di San Giovanni Battista: Un piccolo edificio religioso con affreschi di epoca rinascimentale, situato appena fuori dal centro del paese.
Museo Etnografico: Questo museo offre una panoramica sulla vita tradizionale in Valsesia, con esposizioni di attrezzi agricoli, artigianali e oggetti quotidiani usati dagli abitanti locali nel passato.
Percorsi Escursionistici: Boccioleto è un buon punto di partenza per diverse escursioni nei dintorni. I sentieri portano a paesaggi spettacolari, come boschi, alpeggi e panorami sulla valle e sulle montagne circostanti.
Ponte della Gula: Un antico ponte in pietra che attraversa il torrente Sermenza. È un luogo pittoresco per una passeggiata e per scattare fotografie.
Frazione Ronchi: Un piccolo borgo caratteristico vicino a Boccioleto, dove si possono ammirare antiche case in pietra e passeggiare lungo stradine strette e pittoresche.
Valle dei Forni: Un'area naturale con numerosi percorsi escursionistici, ideale per gli amanti della natura e del trekking. Qui si possono trovare antichi forni per la calce, testimonianza delle attività economiche del passato.
Cascate: Nei dintorni di Boccioleto, ci sono diverse cascate raggiungibili tramite sentieri escursionistici. Questi luoghi offrono un ambiente rilassante per godersi la natura.
Feste e Tradizioni Locali: Se visiti Boccioleto durante le festività locali, potresti avere l'opportunità di partecipare a eventi tradizionali, come sagre e feste patronali, che celebrano la cultura e le tradizioni della Valsesia.
Osservazione della Natura: Grazie alla sua posizione immersa nel verde, Boccioleto è un luogo ideale per l'osservazione della flora e della fauna locali. Puoi incontrare diverse specie di piante alpine e animali selvatici.Questi sono alcuni dei punti di interesse che puoi esplorare a Boccioleto. La bellezza di questo luogo risiede anche nella sua tranquillità e nella possibilità di immergersi completamente nella natura e nella cultura locale.