Balocco

Municipio: Via Roma,4
Santo patrono: San Michele Buronzo
Festa del Patrono: 29 settembre
Abitanti: balocchesi
Email: comunedibalocco@virgilio.it
PEC: comune.balocco.vc@legalmail.it
Telefono: +39 0161853144
MAPPA
Luoghi da visitare:
Balocco è un piccolo comune situato nella provincia di Vercelli, in Piemonte, Italia. Sebbene sia un paese di dimensioni ridotte, ci sono alcune cose interessanti da vedere e da fare nei dintorni. Ecco un elenco dettagliato di attrazioni e punti di interesse a Balocco e nei dintorni:Centro Storico di Balocco: Passeggiare per il centro storico del paese ti permetterà di ammirare l'architettura tradizionale e di immergerti nell'atmosfera tranquilla di questa località piemontese.
Chiesa Parrocchiale di San Michele Arcangelo: Questa chiesa è il principale luogo di culto del paese. Sebbene sia di dimensioni modeste, è un esempio di architettura religiosa locale e merita una visita per chi è interessato alla storia e all'arte sacra.
Campagna Piemontese: I dintorni di Balocco offrono splendide vedute della campagna piemontese, caratterizzata da risaie, campi coltivati e paesaggi naturali. È un luogo ideale per passeggiate, escursioni in bicicletta e attività all'aperto.
Visite alle Riserve Naturali: Nelle vicinanze di Balocco, ci sono diverse riserve naturali e aree protette dove puoi ammirare la flora e la fauna locali. Informati sulle possibilità di visita guidata per scoprire meglio questi ecosistemi.
Vercelli: A breve distanza in auto, puoi visitare la città di Vercelli, famosa per la sua Basilica di Sant'Andrea, un capolavoro dell'architettura gotica, e per il Museo Borgogna, che ospita una ricca collezione di opere d'arte.
Riserie Locali: La zona di Vercelli è nota per la coltivazione del riso. Puoi visitare alcune riserie locali per scoprire di più sul processo di coltivazione e lavorazione del riso, e magari partecipare a degustazioni di risotti e altri piatti tipici.
Santuari e Chiese nei Dintorni: Nei dintorni di Balocco ci sono diversi santuari e chiese storiche, come il Santuario di Oropa, uno dei più importanti complessi religiosi del Piemonte, situato più a nord verso Biella.
Eventi Locali: Informati sugli eventi locali che potrebbero svolgersi durante la tua visita. Feste patronali, sagre e mercati contadini sono ottime occasioni per immergersi nella cultura locale e assaporare la cucina tipica.Balocco, pur essendo un piccolo comune, offre un'esperienza autentica della vita rurale piemontese e può essere una piacevole tappa per chi esplora la provincia di Vercelli.