Valle Cannobina

Municipio: Via Provinciale Lunecco,2
Email: comune@comune.vallecannobina.vb.it
PEC: comunevallecannobina@=
mailcertificata.net
MAPPA
Luoghi da visitare:
Valle Cannobina è una valle pittoresca situata nel Piemonte settentrionale, vicino al Lago Maggiore, e offre una varietà di attrazioni naturali, culturali e storiche. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere nella Valle Cannobina:Cannobio: Un incantevole borgo sul Lago Maggiore con un centro storico ben conservato. Da non perdere: - Lungolago: Perfetto per una passeggiata panoramica con vista sul lago. - Chiesa di San Vittore: Una basilica con affreschi e opere d'arte. - Santuario della SS. Pietà: Un importante luogo di culto con una storia interessante.
Orrido di Sant'Anna: Una spettacolare gola naturale scavata dal torrente Cannobino. È possibile fare passeggiate lungo i sentieri che offrono viste mozzafiato sulla cascata e la gola.
Valle Cannobina: Un'area naturale perfetta per escursioni e trekking. La valle offre molti sentieri ben segnalati, ideali per esplorare la flora e la fauna locali.
Ciclovia della Valle Cannobina: Un percorso ciclabile che attraversa la valle, permettendo di ammirare il paesaggio in bicicletta.
Cursolo-Orasso: Un piccolo borgo caratteristico con case in pietra e strade acciottolate. È un ottimo punto di partenza per escursioni nella natura circostante.
Falmenta: Un altro pittoresco villaggio di montagna con viste panoramiche e sentieri escursionistici.
Gurro: Conosciuto per il suo Museo Etnografico che racconta la storia e le tradizioni della valle. Il villaggio offre anche splendide vedute delle montagne circostanti.
Chiesa di San Gottardo a Spoccia: Una piccola chiesa con interessanti elementi architettonici e storici.
Escursioni e Trekking: La Valle Cannobina è un paradiso per gli escursionisti, con numerosi sentieri di varia difficoltà. Alcuni popolari includono il sentiero che porta al Monte Giove e il percorso verso il Lago del Narèt.
Fauna e Flora: La valle è ricca di biodiversità, con possibilità di avvistare diverse specie di animali selvatici e un'ampia varietà di piante.
Eventi e Feste Locali: Durante l'anno, vari paesi nella valle organizzano eventi e sagre che celebrano le tradizioni locali, offrendo un'opportunità per immergersi nella cultura del posto.La Valle Cannobina è un luogo ideale per chi ama la natura, la storia e la tranquillità, offrendo un'esperienza autentica del Piemonte rurale.