www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Stresa

Stresa
Sito web: http://comune.stresa.vb.it
Municipio: Piazza Giacomo Matteotti,6
Santo patrono: Sant'Ambrogio
Festa del Patrono: 7 dicembre
Abitanti: stresiani
Email: info@comune.stresa.vb.it
PEC: tedeschi@cert.comunestresa.it
Telefono: +39 0323 939111
MAPPA
Stresa è un comune situato sulla sponda occidentale del Lago Maggiore, in provincia del Verbano-Cusio-Ossola, nel Piemonte. La sua storia e le sue origini sono ricche e risalgono a diversi secoli fa. Le prime tracce di insediamenti umani nella zona di Stresa risalgono all'epoca romana, come testimoniano vari reperti archeologici. Tuttavia, il nome "Stresa" appare per la prima volta in documenti ufficiali nel medioevo, intorno al X secolo. Durante questo periodo, la zona era sotto il controllo del Ducato di Milano e successivamente passò sotto il dominio dei Visconti e degli Sforza. Nel corso dei secoli, Stresa si sviluppò come un importante centro di commercio grazie alla sua posizione strategica sul Lago Maggiore. Durante il Rinascimento e nei secoli successivi, la città cominciò ad attirare l'attenzione della nobiltà e delle famiglie benestanti, che costruirono ville sontuose e giardini lussureggianti lungo le sue sponde. Questo contribuì a trasformare Stresa in una rinomata località di villeggiatura. Il XIX secolo segnò l'inizio della vera e propria età d'oro di Stresa. Con l'apertura della ferrovia del Sempione nel 1906, che collegava Milano alla Svizzera, Stresa divenne facilmente accessibile e si affermò come una delle principali destinazioni turistiche del nord Italia. Durante questo periodo, molti alberghi lussuosi furono costruiti, ospitando visitatori illustri, tra cui scrittori, artisti e aristocratici di tutta Europa. Oggi, Stresa è conosciuta per il suo splendido lungolago, le isole Borromee (tra cui Isola Bella, Isola Madre e Isola dei Pescatori), e i suoi panorami mozzafiato delle Alpi e del lago. La città continua ad essere una meta turistica popolare, apprezzata per la sua storia, la sua bellezza naturale e la sua ricca offerta culturale.

Luoghi da visitare:

Stresa è una pittoresca cittadina situata sulle rive del Lago Maggiore, in Italia. È un luogo ideale per una visita grazie alla sua bellezza naturale e alle numerose attrazioni culturali e storiche. Ecco un elenco dettagliato di ciò che puoi vedere e fare a Stresa:

Isole Borromee: - Isola Bella: Famosa per il suo Palazzo Borromeo, un magnifico edificio barocco con splendidi giardini terrazzati che offrono viste mozzafiato sul lago. - Isola Madre: Conosciuta per i suoi giardini botanici rigogliosi e l?atmosfera tranquilla. Il palazzo dell'isola ospita una collezione di arredi d'epoca e marionette. - Isola dei Pescatori: Un piccolo villaggio di pescatori con stretti vicoli, ristoranti di pesce e negozi di artigianato locale.

Villa Pallavicino: Un parco zoologico e botanico con una grande varietà di animali e piante esotiche. È un luogo ideale da visitare con i bambini.

Mottarone: Una montagna che offre una vista panoramica sul Lago Maggiore e su altri sei laghi circostanti. In inverno, è una destinazione popolare per lo sci. Puoi salire con la funivia o tramite sentieri escursionistici.

Parco della Villa Pallavicino: Un vasto parco con giardini ben curati, alberi secolari e un piccolo zoo.

Chiesa Parrocchiale di Sant'Ambrogio: Una chiesa neoclassica situata nel centro di Stresa, conosciuta per i suoi affreschi e la sua architettura elegante.

Passeggiata Lungo Lago: Goditi una tranquilla passeggiata lungo le rive del lago, con panorami spettacolari e giardini fioriti.

Centro Storico di Stresa: Esplora il centro storico con le sue strade acciottolate, negozi caratteristici, caffè e ristoranti.

Giardino Botanico Alpinia: Situato a un'altitudine di circa 800 metri sul Mottarone, questo giardino offre una vasta collezione di piante alpine e una vista spettacolare sul Lago Maggiore.

Palazzo dei Congressi: Ospita eventi culturali e musicali, oltre a mostre temporanee.

Mercato di Stresa: Se visiti durante il giorno di mercato, puoi esplorare le bancarelle che vendono prodotti locali, artigianato e abbigliamento.

Escursioni in Barca: Fai una gita in barca sul Lago Maggiore per ammirare le bellezze naturali e le ville storiche lungo le sue rive.

Golf Club Des Iles Borromées: Se ami il golf, questo campo offre 18 buche con una vista spettacolare sulle montagne e sul lago.

Eventi e Festival: Stresa ospita eventi culturali durante tutto l'anno, tra cui il prestigioso Stresa Festival di musica classica.Stresa è un luogo che offre una combinazione perfetta di cultura, natura e relax, rendendola una destinazione ideale per una gita o una vacanza più lunga.