Premosello-Chiovenda

Municipio: Via Milano,12
Santo patrono: San Gottardo
Festa del Patrono: 5 maggio
Abitanti: premosellesi
Email: municipio@comune.premosello.vb.it
PEC: premosello@pec.it
Telefono: +39 0324.88104
MAPPA
Luoghi da visitare:
Premosello-Chiovenda è un piccolo comune situato nella provincia del Verbano-Cusio-Ossola, nel Piemonte settentrionale. Anche se non è una meta turistica molto conosciuta, offre alcuni punti di interesse che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Premosello-Chiovenda e dintorni:Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista: Questa è la principale chiesa del paese, caratterizzata da un'architettura semplice ma affascinante. All'interno, si possono trovare opere d'arte sacra e decorazioni che raccontano la storia religiosa del luogo.
Oratorio di San Bernardino: Un piccolo oratorio situato nella frazione di Colloro, noto per i suoi affreschi e l'atmosfera raccolta e spirituale.
Riserva Naturale di Fondotoce: Anche se tecnicamente si trova un po' fuori da Premosello-Chiovenda, questa riserva è facilmente accessibile e offre percorsi naturalistici attraverso ambienti caratterizzati da flora e fauna tipici delle zone umide.
Val Grande National Park: Premosello-Chiovenda è una delle porte d'accesso al Parco Nazionale della Val Grande, la più vasta area wilderness delle Alpi italiane. Qui è possibile fare escursioni di vari livelli di difficoltà, esplorando una natura selvaggia e incontaminata.
Sentieri Escursionistici: La zona è ricca di sentieri che si snodano tra boschi, montagne e valli. Tra questi, il Sentiero Natura che parte da Colloro è particolarmente indicato per chi ama il trekking e vuole godere di panorami mozzafiato.
Centro Storico di Premosello: Passeggiando per le vie del centro storico, si possono ammirare edifici tradizionali, alcuni dei quali risalgono a diversi secoli fa, e respirare l'atmosfera tranquilla di un tipico borgo piemontese.
Cascate del Toce: Sebbene non siano nel comune di Premosello-Chiovenda, le Cascate del Toce, situate a circa un'ora di auto, sono una spettacolare attrazione naturale che vale la pena visitare.
Frazioni e Borghi Vicini: Esplorare le frazioni come Colloro e Cuzzago offre un'opportunità per scoprire la vita rurale e le tradizioni locali. Ogni frazione ha la sua chiesa o oratorio e spesso offre viste panoramiche uniche sulla valle.
Gastronomia Locale: Anche se non è un sito da vedere, è importante assaporare la cucina locale. I ristoranti e le trattorie della zona offrono piatti tradizionali piemontesi, con un'enfasi su ingredienti locali e stagionali.
Eventi Locali: A seconda del periodo dell'anno, il comune ospita diverse manifestazioni ed eventi che celebrano la cultura e le tradizioni locali, come feste patronali e sagre enogastronomiche.Visitare Premosello-Chiovenda offre l'opportunità di esplorare una parte meno conosciuta del Piemonte, immersa nella natura e nella tranquillità.