www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Premia

Premia
Sito web: http://comune.premia.vb.it
Municipio: Piazza Municipio,9
Santo patrono: San Michele Arcangelo
Festa del Patrono: 29 settembre
Abitanti: premiesi
Email: premia@ruparpiemonte.it
PEC: comune.premia.vb@legalmail.it
Telefono: +39 0324 62021
MAPPA
Premia è un comune situato nella regione del Piemonte, nel nord Italia, precisamente nella provincia del Verbano-Cusio-Ossola. La storia di Premia è strettamente legata alla storia della Val d'Ossola, una zona caratterizzata da una forte identità culturale e da un paesaggio montano affascinante. Le origini di Premia risalgono a tempi antichi, con tracce di insediamenti umani che risalgono all'epoca preistorica. Durante il periodo romano, la regione era attraversata da importanti vie di comunicazione che collegavano la Pianura Padana con l'Europa centrale attraverso i passi alpini. Tuttavia, le prime documentazioni scritte riguardanti Premia risalgono al Medioevo. Nel corso del Medioevo, la Val d'Ossola, compresa l'area di Premia, era sotto l'influenza del Ducato di Milano e successivamente sotto il controllo dei Visconti e degli Sforza. Durante questi secoli, l'economia locale era principalmente basata sull'agricoltura, l'allevamento e lo sfruttamento delle risorse naturali, come il legname e i minerali. Nel XIX secolo, con l'annessione al Regno di Sardegna e successivamente al Regno d'Italia, Premia, come molte altre località alpine, ha vissuto cambiamenti significativi. L'industrializzazione e la costruzione di nuove infrastrutture hanno portato a una trasformazione economica e sociale. È in questo periodo che le terme di Premia hanno iniziato a svilupparsi, diventando una delle attrazioni principali del comune grazie alle proprietà benefiche delle acque termali locali. Oggi, Premia è conosciuta per le sue bellezze naturali, le attività legate al turismo montano e le sue terme, che attirano visitatori alla ricerca di relax e benessere. La comunità locale mantiene vive le tradizioni culturali e folcloristiche, contribuendo a preservare l'identità storica della regione. In sintesi, Premia è un comune con una storia ricca e variegata, che si è evoluta nel corso dei secoli da un piccolo insediamento montano a una località apprezzata per il suo patrimonio naturale e culturale.

Luoghi da visitare:

Premia è un comune situato nella provincia del Verbano-Cusio-Ossola, in Piemonte. È noto per le sue bellezze naturali e le attrazioni culturali. Ecco un elenco dettagliato delle cose da vedere a Premia:

Terme di Premia: Uno dei luoghi più famosi di Premia, le terme offrono piscine termali, saune, bagni turchi e trattamenti benessere. Le acque termali sono note per le loro proprietà terapeutiche.

Chiesa Parrocchiale di San Michele Arcangelo: Situata nel centro del paese, questa chiesa è un bell'esempio di architettura religiosa con affreschi e decorazioni interne di pregio.

Oratorio di San Rocco: Un piccolo edificio religioso situato nel capoluogo, con affreschi antichi e un'atmosfera intima e raccolta.

Valle Antigorio: La valle in cui si trova Premia è ideale per escursioni e passeggiate. Offre panorami mozzafiato, sentieri ben curati e la possibilità di esplorare la natura incontaminata.

Cascata del Toce: Anche se non direttamente a Premia, questa spettacolare cascata è facilmente raggiungibile e merita una visita. È una delle cascate più alte d'Europa e offre un magnifico spettacolo naturale.

Alpe Vannino: Un'area alpina nei dintorni di Premia che offre percorsi escursionistici con viste incredibili sulle montagne circostanti.

Parco Naturale dell'Alpe Devero: Anche se leggermente più distante, è un'escursione che vale la pena fare. Questo parco offre paesaggi alpini spettacolari, laghi, e una vasta biodiversità.

Festa della Transumanza: Se visiti Premia nel periodo giusto, potresti assistere a questa tradizionale festa che celebra il trasferimento stagionale del bestiame.

Museo della Latteria Sociale Valtellina: Un piccolo museo che racconta la storia della produzione casearia nella valle, con attrezzi e documenti storici.

Sentiero Natura di Premia: Un percorso didattico che attraversa le zone più belle del territorio, adatto a famiglie e bambini, con pannelli informativi sulla flora e la fauna locali.

Scuola di Sci di Fondo e Ciaspolate: In inverno, Premia offre opportunità per lo sci di fondo e ciaspolate nei suoi splendidi paesaggi innevati.

Artigianato Locale: Esplora i piccoli negozi e laboratori artigianali per scoprire prodotti tipici e manufatti locali.Oltre a queste attrazioni, Premia è un ottimo punto di partenza per esplorare altre località della Val d'Ossola, ciascuna con il proprio fascino e le proprie attrazioni.