Pieve Vergonte

Municipio: Via Dottore G.Cicoletti
Santo patrono: Santi Vincenzo e Anastasio
Festa del Patrono: 22 gennaio
Abitanti: pievesi
Email: demografici@comunepievevergonte.it
PEC: pievevergonte@pec.it
Telefono: +39 0324 86122
MAPPA
Luoghi da visitare:
Pieve Vergonte è un piccolo comune situato nella provincia del Verbano-Cusio-Ossola, nel Piemonte. Pur essendo un territorio prevalentemente industriale, offre alcuni punti di interesse storico e naturalistico che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Pieve Vergonte e dintorni:Chiesa Parrocchiale di San Vincenzo: Questa è la chiesa principale del paese, con origini che risalgono al Medioevo. La struttura attuale presenta elementi barocchi e conserva al suo interno opere d'arte sacra di pregio.
Oratorio di San Giovanni Battista: Situato nella frazione di Rumianca, questo piccolo oratorio è caratterizzato da affreschi antichi e da un'atmosfera raccolta e suggestiva.
Mulini ad Acqua: Sparsi nel territorio di Pieve Vergonte si possono trovare resti di antichi mulini ad acqua, che testimoniano l'importanza dell'attività molitoria nella storia locale.
Sentieri Escursionistici: La zona è ricca di percorsi naturalistici che offrono la possibilità di fare escursioni immersi nella natura. I sentieri si snodano attraverso boschi e vallate, offrendo splendide viste panoramiche sulle Alpi circostanti.
Valle Anzasca: A breve distanza da Pieve Vergonte si trova l'imbocco della Valle Anzasca, che conduce fino a Macugnaga, ai piedi del Monte Rosa. Lungo la valle si possono visitare piccoli borghi caratteristici e godere di meravigliosi paesaggi alpini.
Museo di Archeologia e Paleontologia Carlo Conti: Situato a Villadossola, a pochi chilometri da Pieve Vergonte, questo museo ospita una collezione di reperti archeologici e paleontologici che illustrano la storia antica della regione.
Lago di Antrona: Sebbene si trovi a qualche chilometro di distanza, il Lago di Antrona è una meta ideale per una gita fuori porta. Questo lago alpino è circondato da foreste e offre opportunità per passeggiate e picnic.
Cascate del Toce: Una delle cascate più alte d'Europa, situata nella vicina Valle Formazza, è una meraviglia naturale che vale la pena visitare. La vista spettacolare delle acque che si gettano da un'altezza di 143 metri è un'esperienza imperdibile.
Borghi e Frazioni: Esplorare le piccole frazioni di Pieve Vergonte, come Megolo e Fomarco, offre la possibilità di scoprire l'architettura tradizionale e la vita rurale del passato.
Attività Outdoor: L'area circostante è ideale per attività all'aperto come trekking, mountain bike e, durante l'inverno, sport sulla neve nelle località sciistiche vicine.Questi luoghi e attività offrono un quadro variegato delle attrazioni disponibili a Pieve Vergonte e nelle zone limitrofe, permettendo ai visitatori di immergersi nella cultura locale e nella bellezza naturale della regione.