Gignese

Municipio: Via due Riviere,12
Santo patrono: San Maurizio
Festa del Patrono: 15 gennaio
Abitanti: gignesini
Email: gignese@ruparpiemonte.it
PEC: gignese@cert.ruparpiemonte.it
Telefono: +39 0323 20067
MAPPA
Luoghi da visitare:
Gignese è un pittoresco comune situato nella regione del Piemonte, in provincia di Verbano-Cusio-Ossola, ed è particolarmente noto per la sua posizione panoramica sul Lago Maggiore e per il suo clima mite. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni e cose da vedere a Gignese:Museo dell?Ombrello e del Parasole: Questo è uno dei musei più particolari della zona e celebra la tradizione locale della produzione di ombrelli, che ha avuto un grande rilievo economico e culturale nel passato. Il museo espone una collezione di ombrelli e parasole antichi, strumenti di lavoro e fotografie storiche.
Chiesa di San Maurizio: Situata nel centro del paese, questa chiesa parrocchiale è un esempio di architettura religiosa locale, con interni che ospitano opere d?arte sacra e decorazioni interessanti.
Alpeggio di Mottarone: Gignese si trova sulle pendici del Mottarone, una montagna che offre panorami mozzafiato sul Lago Maggiore e sulle Alpi circostanti. È un luogo ideale per escursioni a piedi, in mountain bike o per sciare in inverno, grazie alla sua stazione sciistica.
Giardino Botanico Alpinia: Situato sul Mottarone, questo giardino botanico ospita una vasta gamma di specie vegetali alpine e subalpine, oltre ad offrire una vista spettacolare sul Lago Maggiore e le montagne circostanti.
Sentieri e Escursioni: La zona di Gignese offre numerosi sentieri per escursioni a piedi, che variano per difficoltà e durata. Questi percorsi permettono di esplorare la natura incontaminata della regione, con boschi rigogliosi e panorami pittoreschi.
Gite sul Lago Maggiore: Sebbene Gignese non sia direttamente sul lago, è a breve distanza da Stresa, una delle località più famose del Lago Maggiore, da dove è possibile prendere traghetti per esplorare le Isole Borromee o altre località affascinanti lungo le rive del lago.
Eventi e Feste Locali: Durante l?anno, Gignese ospita vari eventi culturali e feste tradizionali che offrono l'opportunità di immergersi nella cultura locale e gustare piatti tipici piemontesi.
Architettura e Paesaggio: Passeggiando per Gignese, si possono ammirare esempi di architettura tradizionale, con case in pietra e legno, e godere dei paesaggi bucolici che caratterizzano questa parte del Piemonte.Gignese è una destinazione perfetta per chi cerca tranquillità, natura e un pizzico di cultura. Assicurati di controllare gli orari di apertura e le eventuali restrizioni per i musei e le attrazioni prima di pianificare la visita.