www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Calasca-Castiglione

Calasca-Castiglione
Sito web: http://comune.bussolengo.vr.it
Municipio: Località Antrogna,70
Santo patrono: Sant'Antonio Abate
Festa del Patrono: 17 gennaio
Abitanti: calaschesi
Email: comune@=
comune.calascacastiglione.vb.it
PEC: comune.calascacastiglione@=
legalmail.it
Telefono: +39 032481007
MAPPA
Calasca-Castiglione è un comune situato nella regione del Piemonte, nel nord Italia, precisamente nella provincia del Verbano-Cusio-Ossola. La storia di questo comune è strettamente legata alla sua posizione geografica e al contesto storico della regione. Le origini di Calasca-Castiglione risalgono a tempi antichi, con tracce di insediamenti che risalgono all'epoca romana e anche precedenti. Tuttavia, la formazione del comune come lo conosciamo oggi è il risultato di un processo storico che ha visto l'unione di diverse frazioni e borghi. Durante il Medioevo, la zona fu influenzata dalle vicende delle grandi famiglie nobiliari e dai vari domini feudali che si contendevano il controllo del territorio. La posizione montuosa e la vicinanza alle Alpi hanno giocato un ruolo significativo nella storia locale, con le comunità che si dedicavano principalmente all'agricoltura, alla pastorizia e, in alcuni periodi, all'estrazione mineraria. Il comune di Calasca-Castiglione, così come lo conosciamo oggi, è stato ufficialmente istituito nel XX secolo, unendo le frazioni di Calasca e Castiglione. Questo processo di unificazione era comune in molte aree rurali italiane, dove piccoli borghi e frazioni venivano accorpati per ragioni amministrative ed economiche. La storia moderna di Calasca-Castiglione è caratterizzata da un progressivo spopolamento, comune a molte aree montane italiane, con la migrazione delle popolazioni verso le città in cerca di migliori opportunità economiche. Tuttavia, il comune conserva un ricco patrimonio culturale e naturale, che include chiese storiche, antiche tradizioni e bellissimi paesaggi alpini. Oggi, Calasca-Castiglione è una destinazione apprezzata per il turismo rurale e naturalistico, offrendo attività all'aria aperta come escursioni e trekking nelle montagne circostanti.

Luoghi da visitare:

Calasca-Castiglione è un pittoresco comune situato nella provincia del Verbano-Cusio-Ossola, in Piemonte. È una destinazione ideale per chi ama la natura e la tranquillità delle montagne. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere e fare a Calasca-Castiglione:

Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista: Questa chiesa è un bell'esempio di architettura religiosa locale. All'interno, troverai affreschi e decorazioni che risalgono a secoli fa.

Oratorio di San Carlo: Situato nella frazione di Antrogna, questo piccolo oratorio è un luogo di culto affascinante, immerso nel verde e perfetto per una visita tranquilla.

Santuario della Madonna della Gurva: Un santuario suggestivo situato in una posizione panoramica. È un luogo di pellegrinaggio e offre una vista mozzafiato sulla valle circostante.

Museo dell?Oro: Questo museo è dedicato alla storia dell?estrazione dell?oro nella Valle Anzasca. È una tappa interessante per conoscere meglio le tradizioni minerarie della zona.

Escursioni e trekking: La zona offre numerosi sentieri escursionistici di varie difficoltà. Il Parco Naturale dell'Alta Valle Antrona è un'area naturale protetta dove è possibile avvistare fauna locale e godere di paesaggi incantevoli.

Frazione di Antrogna: Questa frazione storica conserva il fascino dell'antico borgo montano, con le sue strette viuzze e le case in pietra.

Cascate del Torrente Olocchia: Un?escursione alle cascate offre una piacevole esperienza nella natura, con la possibilità di fare picnic all'aperto.

Feste e tradizioni locali: Partecipare a eventi e sagre locali può essere un ottimo modo per immergersi nella cultura del posto. Le feste patronali e le sagre enogastronomiche sono particolarmente vivaci.

Casa dell?Alpino: Questo è un rifugio e un museo dedicato agli Alpini, dove si possono trovare reperti storici e testimonianze della vita militare in montagna.

Scalata al Monte Rosa: Per i più avventurosi, la vicinanza al Monte Rosa offre opportunità di alpinismo e scalate su alcuni dei percorsi più spettacolari delle Alpi.

Visite guidate alle miniere: Nella zona è possibile effettuare visite guidate alle antiche miniere d?oro, un?esperienza affascinante per chiunque voglia approfondire la storia mineraria della regione.Calasca-Castiglione è un luogo che offre una combinazione di storia, cultura e natura, ideale per una visita rilassante e rigenerante.