www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Borgomezzavalle

Borgomezzavalle
Sito web: http://comune.borgomezzavalle.vb.it
Municipio: Via Seppiana - Viganella,87
Email: info@comune.borgomezzavalle.vb.it
PEC: comune.borgomezzavalle.vb@=
legalmail.it
Telefono: +39 0324 56002
MAPPA
Borgomezzavalle è un comune italiano situato nella regione del Piemonte, nella provincia del Verbano-Cusio-Ossola. Questo comune è di recente costituzione, essendo nato ufficialmente il 1º gennaio 2016 dalla fusione di due precedenti comuni: Seppiana e Viganella. La decisione di fondere i due comuni è stata presa per ottimizzare le risorse amministrative e migliorare i servizi offerti ai cittadini, in un contesto di spopolamento e difficoltà economiche che affliggono molte aree montane italiane. La fusione è stata approvata tramite un referendum locale, che ha visto la maggioranza dei votanti esprimere parere favorevole. Prima della fusione, entrambi i comuni avevano una storia e un'identità proprie. Seppiana e Viganella erano piccoli borghi con tradizioni radicate nella cultura montana del Piemonte, caratterizzati da architetture tipiche e una forte connessione con l'ambiente naturale circostante. Un aspetto curioso di Viganella, noto anche prima della fusione, è la sua "specchio solare". A causa della sua posizione geografica nella stretta Valle Antrona, il paese restava in ombra per diversi mesi all'anno. Nel 2006, per risolvere questo problema, è stato installato uno specchio motorizzato sulle montagne vicine per riflettere la luce solare nel centro del villaggio durante i mesi invernali. Oggi, Borgomezzavalle continua a valorizzare il patrimonio storico e culturale delle sue frazioni originarie, promuovendo iniziative che mirano a migliorare la qualità della vita dei residenti e a incentivare il turismo sostenibile nella zona.

Luoghi da visitare:

Borgomezzavalle è un piccolo comune situato nella provincia del Verbano-Cusio-Ossola, in Piemonte, Italia. Nato nel 2016 dalla fusione dei comuni di Seppiana e Viganella, questo borgo offre un'atmosfera autentica e tranquilla, immersa nella natura delle Alpi. Sebbene sia un comune di dimensioni ridotte, ci sono comunque diverse attrazioni interessanti da scoprire. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Borgomezzavalle:

Chiesa di San Bartolomeo: Situata nella frazione di Seppiana, questa chiesa è un esempio di architettura religiosa con elementi romanici e affreschi del XV secolo. Vale la pena visitarla per ammirare la sua struttura storica e l'atmosfera spirituale.

Chiesa di Santa Maria Assunta: Nella frazione di Viganella, questa chiesa parrocchiale risale al XVII secolo e custodisce pregevoli opere d'arte sacra, inclusi altari barocchi e dipinti.

Specchio di Viganella: Una delle attrazioni più singolari del borgo. Questo enorme specchio è stato installato nel 2006 per riflettere la luce del sole nel periodo invernale, quando il sole è nascosto dalle montagne circostanti. È un esempio di ingegneria creativa e una curiosità da non perdere.

Centro Storico di Viganella: Passeggiare per le vie del centro storico permette di immergersi nell'atmosfera tradizionale del borgo, con case in pietra, stretti vicoli e scorci pittoreschi.

Sentieri escursionistici: La zona offre numerosi percorsi per gli amanti del trekking e della natura. I sentieri conducono attraverso boschi, prati alpini e offrono viste mozzafiato sulle montagne circostanti.

Ponte Antico di Seppiana: Un ponte storico in pietra che attraversa il torrente Anza, è un luogo suggestivo per una passeggiata e per scattare fotografie.

Museo della Valle Antrona: Sebbene non si trovi direttamente a Borgomezzavalle, questo museo nelle vicinanze offre una panoramica sulla storia, cultura e tradizioni della Valle Antrona, arricchendo la visita con contesti storici locali.

Eventi e Sagre Locali: Partecipare a eventi e sagre locali può essere un ottimo modo per conoscere le tradizioni culinarie e culturali del posto. Informati sugli eventi stagionali che potrebbero svolgersi durante la tua visita.Borgomezzavalle è un luogo ideale per chi cerca tranquillità, natura e un'esperienza autentica lontana dai circuiti turistici più battuti. La sua posizione lo rende anche un buon punto di partenza per esplorare la più ampia area della Val d'Ossola e le sue bellezze naturali.