Beura-Cardezza

Municipio: Piazza Giacomo Matteotti,6
Santo patrono: San Giorgio
Festa del Patrono: 23 aprile
Abitanti: beuresi
Email: municipio@=
comune.beuracardezza.vb.it
PEC: tributi.beuracardezza@anutel.it
Telefono: +39 0324/36101
MAPPA
Luoghi da visitare:
Beura-Cardezza è un piccolo comune situato nella provincia del Verbano-Cusio-Ossola, nella regione Piemonte, Italia. Anche se è un comune di dimensioni ridotte, offre comunque alcune attrazioni e punti di interesse per i visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Beura-Cardezza:Chiesa Parrocchiale di San Giorgio: Questa chiesa è uno dei principali edifici religiosi del comune. La sua architettura e gli interni meritano una visita, soprattutto per chi è interessato all'arte sacra e alla storia religiosa locale.
Parco Naturale dell'Alpe Veglia e dell'Alpe Devero: Sebbene non si trovi direttamente a Beura-Cardezza, il parco è facilmente accessibile dal comune. Offre percorsi escursionistici attraverso paesaggi mozzafiato, con valli alpine, prati fioriti e laghi glaciali. È un luogo ideale per gli amanti della natura e delle attività all'aperto.
Sentieri Escursionistici Locali: Beura-Cardezza è circondata da montagne e colline che offrono numerosi sentieri per escursioni a piedi. I percorsi variano per difficoltà e lunghezza, permettendo a tutti i visitatori, dai principianti agli escursionisti esperti, di trovare un percorso adatto alle proprie capacità.
Centro Storico di Beura: Passeggiare per le vie del centro storico di Beura offre l'opportunità di ammirare l'architettura tradizionale dell'area, con case in pietra e stradine strette che raccontano la storia del paese.
Frazioni di Cardezza e Cuzzego: Oltre al capoluogo, Beura-Cardezza include anche le frazioni di Cardezza e Cuzzego, che offrono scorci di vita rurale e panorami incantevoli. Esplorare queste aree offre un'opportunità unica per immergersi nella tranquillità della campagna piemontese.
Eventi Locali: Informarsi sugli eventi locali è un ottimo modo per vivere la cultura del posto. Feste tradizionali, sagre e altre manifestazioni possono arricchire la visita, offrendo la possibilità di assaporare piatti tipici e partecipare alla vita comunitaria.
Attività Outdoor: Oltre alle escursioni, la zona offre possibilità per altre attività all'aperto come mountain bike, arrampicata e, in inverno, ciaspolate.
Flora e Fauna: La regione è ricca di biodiversità. Gli appassionati di botanica e birdwatching troveranno numerosi spunti di interesse esplorando i vari habitat naturali nei dintorni del comune.Visitare Beura-Cardezza offre l'opportunità di scoprire la bellezza naturale e la cultura di una zona meno conosciuta del Piemonte, ideale per chi cerca una fuga dalla routine quotidiana in un ambiente tranquillo e accogliente.