www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Belgirate

Belgirate
Sito web: http://comune.belgirate.vb.it
Municipio: Via Cairoli,3
Santo patrono: Purificazione di Maria Vergine
Festa del Patrono: 2 febbraio
Abitanti: belgiratesi
Email: anagrafe.belgirate@=
reteunitaria.piemonte.it
PEC: belgirate@cert.ruparpiemonte.it
Telefono: +39 0322 7244
MAPPA
Belgirate è un comune situato sulla sponda occidentale del Lago Maggiore, nella provincia del Verbano-Cusio-Ossola, in Piemonte, Italia. La storia di Belgirate è ricca e affonda le sue radici in epoche antiche. La zona dove sorge Belgirate ha visto insediamenti umani sin dai tempi preistorici, come testimoniato da alcuni ritrovamenti archeologici. Tuttavia, è durante l'epoca romana che la regione iniziò a svilupparsi maggiormente, grazie alla sua posizione strategica lungo le rotte commerciali che attraversavano il Lago Maggiore. Durante il Medioevo, Belgirate faceva parte dei possedimenti dei Visconti, una nobile famiglia milanese. In questo periodo, il comune divenne un importante centro per la produzione agricola e per il commercio. La costruzione di chiese e altri edifici religiosi testimonia l'importanza crescente del borgo durante questi secoli. Nel Rinascimento e nei secoli successivi, Belgirate continuò a prosperare, beneficiando della sua posizione lungo le vie di comunicazione tra Milano e la Svizzera. L'arrivo della ferrovia nel XIX secolo favorì ulteriormente lo sviluppo del turismo, trasformando Belgirate in una popolare località di villeggiatura per l'aristocrazia e la borghesia lombarda. Numerose ville sontuose furono costruite lungo le rive del lago, molte delle quali sono ancora visibili oggi. Oggi, Belgirate è conosciuto per la sua bellezza paesaggistica e per il suo patrimonio storico e culturale. Attira visitatori con le sue affascinanti ville storiche, i giardini rigogliosi e le viste panoramiche sul Lago Maggiore. Questa combinazione di storia, cultura e bellezza naturale rende Belgirate una meta affascinante per chiunque desideri esplorare il patrimonio del Lago Maggiore e del Piemonte.

Luoghi da visitare:

Belgirate è un affascinante comune situato sulla sponda occidentale del Lago Maggiore, in Piemonte. È noto per il suo paesaggio pittoresco e la tranquillità che offre. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Belgirate e dintorni:

Chiesa di Santa Maria: Questa chiesa parrocchiale è uno dei principali punti di interesse di Belgirate. Risalente al XII secolo, presenta una facciata romanica e affreschi medievali. All'interno, si possono ammirare opere d'arte sacra di notevole pregio.

Passeggiata Lungolago: La passeggiata offre viste panoramiche mozzafiato sul Lago Maggiore. È un luogo ideale per rilassarsi, fare una passeggiata tranquilla e godersi la bellezza del paesaggio lacustre.

Villa Conelli: Una delle eleganti ville storiche di Belgirate, circondata da un giardino all'italiana. Anche se spesso non è aperta al pubblico, merita di essere vista dall'esterno per apprezzare l'architettura e il contesto naturale.

Villa Treves: Questa villa storica è famosa per i suoi giardini lussureggianti e la vista spettacolare sul lago. Anche se la villa è privata, i suoi giardini sono talvolta aperti per eventi speciali.

Cimitero di Belgirate: Situato in una posizione panoramica, il cimitero di Belgirate offre una vista eccezionale sul lago ed è noto per le sue tombe monumentali, che raccontano la storia delle famiglie nobiliari locali.

Sentieri Escursionistici: Belgirate è un ottimo punto di partenza per escursioni tra i boschi e le colline circostanti. I sentieri sono ben segnalati e conducono a punti panoramici da cui si possono ammirare scorci indimenticabili del Lago Maggiore.

Parco della Stazione: Situato vicino alla stazione ferroviaria, questo piccolo parco è perfetto per una pausa rilassante. È un luogo ideale per un picnic o per una passeggiata tra gli alberi.

Museo della Cultura e della Tradizione Contadina: Situato nei dintorni di Belgirate, questo museo offre uno sguardo sulla vita rurale tradizionale della regione, con esposizioni di attrezzi agricoli, abiti tradizionali e fotografie d'epoca.

Gite in Barca: Dal porto di Belgirate partono escursioni in barca che permettono di esplorare il Lago Maggiore, visitando le isole Borromee e altre località pittoresche lungo le sue rive.

Ristoranti Locali: Belgirate offre una varietà di ristoranti e trattorie dove poter gustare la cucina piemontese e specialità a base di pesce di lago.In definitiva, Belgirate è una destinazione che offre una combinazione di bellezze naturali, storia e cultura, rendendola un luogo ideale per chi cerca relax e scoperta.