Bannio Anzino

Municipio: Via Roma,17
Santo patrono: Madonna della Neve
Festa del Patrono: 5 agosto
Abitanti: banniesi
Email: bannio.anzino.@ruparpiemonte.it
PEC: comune.bannioanzino@legalmail.it
Telefono: +39 0324 89104
MAPPA
Luoghi da visitare:
Bannio Anzino è un affascinante comune situato nella regione del Piemonte, in provincia del Verbano-Cusio-Ossola. Questa piccola località montana offre una serie di attrazioni storiche, culturali e naturali. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Bannio Anzino:Santuario della Madonna della Neve: Questo santuario è uno dei luoghi di culto più importanti della zona. Costruito nel XVII secolo, è caratterizzato da una bellissima architettura barocca e ospita affreschi e decorazioni sacre.
Chiesa Parrocchiale di San Bartolomeo: Risalente al XV secolo, questa chiesa è un esempio di architettura religiosa alpina. All'interno, si possono ammirare opere d'arte sacra e antichi arredi liturgici.
Museo dell'Immateriale e della Cultura Walser: Situato nel centro del paese, questo museo offre un'interessante panoramica sulla cultura e le tradizioni del popolo Walser, che ha influenzato significativamente la regione.
Centro Storico di Bannio: Passeggiando per il centro storico, si possono ammirare case tradizionali in pietra con tetti in piode, vicoli pittoreschi e scorci panoramici sulle montagne circostanti.
Via Crucis: Un percorso devozionale composto da una serie di cappelle che rappresentano le stazioni della Via Crucis. Il percorso termina con una vista spettacolare sulla valle e sulle montagne.
Alpe Soi e Alpe Cortenero: Queste alpi offrono splendidi panorami naturali e sono ideali per escursioni. I sentieri attraverso i prati alpini sono perfetti per gli amanti della natura e del trekking.
Festa della Milizia Tradizionale di Bannio: Se visiti Bannio Anzino in agosto, non perdere questa antica festa che risale al 1628. La celebrazione include sfilate in costumi tradizionali, musica e danze tipiche.
Pista di Sci di Fondo: Durante l?inverno, gli appassionati di sci possono usufruire delle piste di sci di fondo che si snodano nei bellissimi paesaggi innevati.
Escursioni e Trekking: Bannio Anzino è un ottimo punto di partenza per varie escursioni nei dintorni, come il percorso verso il Monte Rosa o le passeggiate nei boschi circostanti.
Osservatorio Astronomico: Situato in una posizione ideale per l'osservazione delle stelle, l'osservatorio offre serate di osservazione e attività didattiche per tutte le età.Questi sono solo alcuni dei luoghi e delle attività che Bannio Anzino offre. La combinazione di bellezze naturali, patrimonio storico e tradizioni culturali rende questo comune una meta affascinante per i visitatori.