www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Venaus

Venaus
Sito web: http://comune.venaus.to.it
Municipio: Via Roma,4
Santo patrono: San Biagio e Sant'Agata
Festa del Patrono: 3 febbraio
Abitanti: venausini
Email: info@comune.venaus.to.it
PEC: comune.venaus@legalmail.it
Telefono: +39 0122 505001
MAPPA
Venaus è un piccolo comune situato nella Val di Susa, in Piemonte, Italia. La storia di Venaus è strettamente legata alla sua posizione geografica, lungo importanti vie di transito che collegano l'Italia alla Francia attraverso le Alpi. Le origini di Venaus risalgono all'epoca romana, quando la Val di Susa era una via di passaggio strategica per le legioni romane. Tuttavia, è durante il Medioevo che il territorio di Venaus inizia a svilupparsi in modo più definito. Nel corso di questo periodo, come molte altre località alpine, Venaus fu influenzata dai vari signori feudali e dai monasteri che controllavano la valle. Una svolta significativa nella storia di Venaus avvenne con la costruzione di fortificazioni e l'istituzione di un sistema di difesa, data la sua vicinanza a importanti vie di comunicazione. La presenza di castelli e torri nella zona è testimone di questo passato strategico. Nel tempo, Venaus ha mantenuto una forte identità rurale, caratterizzata dall'agricoltura e dall'allevamento, attività principali per la sussistenza della popolazione locale. La comunità ha saputo conservare tradizioni e usanze che si riflettono ancora oggi in eventi e manifestazioni culturali. Negli ultimi decenni, Venaus è stato al centro dell'attenzione a causa delle proteste contro la costruzione della linea ferroviaria ad alta velocità Torino-Lione, un progetto che ha suscitato dibattiti e opposizioni a livello locale e nazionale. Questo evento ha portato Venaus sotto i riflettori, segnando un capitolo importante della sua storia contemporanea. Oggi, Venaus è conosciuto per il suo patrimonio naturale e culturale, attirando visitatori interessati a esplorare la bellezza della Val di Susa e a scoprire la storia e le tradizioni di questo affascinante comune alpino.

Luoghi da visitare:

Venaus è un piccolo comune situato nella Val di Susa, in Piemonte. Sebbene sia una località di dimensioni contenute, offre alcuni punti di interesse che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Venaus e nei suoi dintorni:

Chiesa Parrocchiale di San Biagio: Questa chiesa è un esempio tipico dell'architettura religiosa della regione. All'interno, si possono ammirare dipinti e decorazioni che riflettono la storia e la cultura locale.

Cappella di San Rocco: Situata poco fuori dal centro abitato, la Cappella di San Rocco è un piccolo edificio religioso spesso visitato per la sua importanza storica e la posizione panoramica.

Sentiero dei Franchi: Un percorso escursionistico che passa vicino a Venaus, il Sentiero dei Franchi è ideale per chi ama la natura e le passeggiate. Il sentiero offre viste spettacolari sulla valle e conduce attraverso boschi e prati alpini.

Mulino Varesio: Un antico mulino ad acqua che rappresenta un importante pezzo di storia locale. Anche se non sempre aperto al pubblico, la struttura del mulino è interessante da vedere dall'esterno.

I Murales di Venaus: In alcune zone del paese, si possono trovare murales che decorano le pareti delle case. Questi murales spesso rappresentano scene della vita rurale e tradizionale, aggiungendo un tocco artistico al villaggio.

Escursioni nei dintorni: Venaus è circondato da montagne e sentieri che offrono numerose opportunità per escursioni e passeggiate. Tra le mete più apprezzate ci sono il Rifugio Avanzà e il Lago di Malciaussia, entrambi raggiungibili con una bella camminata.

Forte di Fenestrelle: Anche se non si trova a Venaus, il Forte di Fenestrelle è una delle attrazioni più conosciute della Val di Susa e può essere raggiunto con un breve viaggio. È il forte più grande d'Europa e offre visite guidate attraverso le sue imponenti strutture.

Gastronomia locale: Non dimenticare di provare la cucina tipica della Val di Susa. Piatti a base di polenta, formaggi locali e salumi sono tra le specialità che puoi gustare nei ristoranti e trattorie della zona.

Eventi e Feste Locali: Se visiti Venaus durante il periodo di festività, potresti avere l'opportunità di partecipare a eventi locali come fiere, sagre e celebrazioni religiose che spesso includono musica, balli e cucina tradizionale.Venaus è un luogo che offre tranquillità e un contatto diretto con la natura e la cultura piemontese, ideale per chi cerca un'esperienza più autentica e meno turistica.