www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Val di Chy

Val di Chy
Sito web: http://comune.valdichy.to.it
Municipio: Via Aosta,7
Email: protocollo@comune.valdichy.to.it
PEC: valdichy@pcert.it
Telefono: +39 012578402
MAPPA
Val di Chy è un comune italiano situato nella regione Piemonte, in provincia di Torino. È stato istituito il 1º gennaio 2019 dalla fusione di tre comuni precedenti: Alice Superiore, Lugnacco e Pecco. Questa unione è avvenuta nell'ambito di un processo più ampio di razionalizzazione e riduzione del numero dei piccoli comuni italiani, per migliorare l'efficienza amministrativa e i servizi offerti ai cittadini. La valle in cui si trova il comune, la Val Chiusella, è conosciuta per i suoi paesaggi naturali, ricchi di boschi e corsi d'acqua, e per essere un luogo di interesse sia dal punto di vista naturalistico che storico-culturale. I singoli centri che ora compongono Val di Chy hanno una storia che risale a diversi secoli fa, con testimonianze di insediamenti che risalgono all'epoca medievale. Alice Superiore, uno dei comuni originari, era noto per il suo castello e per la chiesa parrocchiale di San Martino, oltre che per il lago di Alice, un piccolo bacino naturale. Lugnacco, un altro dei comuni originari, era conosciuto per la sua chiesa parrocchiale dedicata a San Giacomo. Pecco, infine, era caratterizzato da un ambiente più rurale, con diverse chiese e cappelle storiche. La fusione in Val di Chy rappresenta un tentativo di preservare e valorizzare il patrimonio culturale e naturale della zona, garantendo allo stesso tempo una gestione amministrativa più sostenibile ed efficiente.

Luoghi da visitare:

Val di Chy è una piccola e affascinante valle situata nella regione del Piemonte, in Italia, ed è parte del Canavese. Anche se non è una delle destinazioni turistiche più conosciute, offre diverse attrazioni naturali e culturali che meritano di essere esplorate. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere in Val di Chy:

Castello di Masino: Anche se si trova appena fuori dalla Val di Chy, a Caravino, questo magnifico castello merita una visita. È un antico maniero appartenente al FAI (Fondo Ambiente Italiano) e offre splendidi giardini, interni storici e una vista panoramica sulla pianura e sulle Alpi.

Chiesa di San Giorgio Martire: Situata nel comune di Pecco, questa chiesa è un esempio di architettura religiosa locale, con affreschi e decorazioni che risalgono a diverse epoche storiche.

Sentieri Escursionistici: La Val di Chy è un paradiso per gli amanti delle escursioni. Ci sono numerosi sentieri che attraversano boschi e prati, offrendo viste mozzafiato sulle montagne circostanti. I percorsi variano per difficoltà, rendendoli adatti sia ai principianti che agli escursionisti esperti.

Lago di Meugliano: Questo piccolo lago è circondato da boschi e offre un ambiente tranquillo per passeggiate, picnic e birdwatching. È un luogo ideale per gli amanti della natura e per chi cerca un po' di pace lontano dal caos cittadino.

Ecomuseo della Valchiusella: Sebbene tecnicamente non si trovi nella Val di Chy, questo ecomuseo nella vicina Valchiusella offre approfondimenti sulla cultura, la storia e le tradizioni locali, con esposizioni che riguardano l'architettura rurale, l'artigianato e l'agricoltura.

Forte di Bard: Anche se si trova un po' più lontano, in Valle d'Aosta, il Forte di Bard è facilmente raggiungibile e offre mostre d'arte, eventi culturali e una storia affascinante da scoprire.

Prodotti Locali e Sagre: La Val di Chy è conosciuta per i suoi prodotti agricoli e artigianali. Durante l'anno si tengono diverse sagre dove è possibile assaporare piatti tipici e acquistare prodotti locali come formaggi, salumi e miele.

Architettura Rurale: Passeggiando nei piccoli borghi della valle, potrai ammirare esempi di architettura rurale tradizionale, con case in pietra e tetti in lose che raccontano la storia e lo stile di vita della regione.

Parco Naturale del Mont Avic: Sebbene si trovi principalmente in Valle d'Aosta, il parco è accessibile dalla Val di Chy e offre una vasta gamma di attività all'aperto, inclusi trekking e osservazione della fauna selvatica.

Visite Guidate e Tour Tematici: Alcuni operatori locali offrono visite guidate e tour tematici che approfondiscono aspetti specifici della valle, come la storia medievale, la flora e la fauna locali, o le tradizioni artigianali.Ogni visita alla Val di Chy offre l'opportunità di scoprire un angolo autentico e meno conosciuto del Piemonte, immerso in una natura incontaminata e ricco di storia e tradizioni.