Trofarello

Municipio: Piazza I Maggio,11
Santo patrono: San Rocco
Festa del Patrono: 16 agosto
Abitanti: trofarellesi
Email: segreteria@comune.trofarello.to.it
PEC: protocollo.trofarello@=
cert.legalmail.it
Telefono: +39 011 6482111
MAPPA
Luoghi da visitare:
Trofarello è una piccola cittadina situata nella regione del Piemonte, in Italia. Anche se non è una destinazione turistica di primo piano, offre comunque alcuni punti di interesse storico e culturale che possono essere apprezzati dai visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Trofarello:Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista: Questa chiesa è uno dei principali edifici religiosi di Trofarello. Costruita nel XVIII secolo, presenta uno stile architettonico barocco e al suo interno si possono ammirare diverse opere d'arte sacra.
Castello di Trofarello: Anche se non sempre aperto al pubblico, il castello è un punto di riferimento storico della città. La struttura ha origini medievali e nel corso dei secoli è stata rimaneggiata e trasformata in una residenza signorile.
Villa Tesoriera: Una villa storica situata nei pressi di Trofarello. Sebbene principalmente utilizzata per eventi privati, la villa è notevole per la sua architettura e i giardini circostanti.
Parco della Rimembranza: Questo parco è un luogo tranquillo e verde, ideale per passeggiate rilassanti. È dedicato alla memoria dei caduti delle guerre e offre un ambiente sereno per riflettere e rilassarsi.
Sentieri Naturalistici: Trofarello è circondata da una campagna piemontese pittoresca, che offre diversi sentieri escursionistici e percorsi per gli amanti della natura. Questi sentieri permettono di esplorare la flora e la fauna locali.
Feste e Sagre Locali: Durante l'anno, Trofarello ospita varie feste e sagre che celebrano le tradizioni locali, la cucina piemontese e i prodotti tipici. Partecipare a questi eventi è un ottimo modo per immergersi nella cultura locale.
Mercato Settimanale: Il mercato di Trofarello è un luogo ideale per acquistare prodotti freschi locali, formaggi, salumi e altri prodotti tipici del Piemonte.
Monumenti ai Caduti: Sparsi per la città, ci sono vari monumenti e targhe che commemorano i caduti delle guerre, offrendo un percorso storico e di memoria.Trofarello è una cittadina che offre un assaggio della vita tradizionale piemontese, con un'atmosfera tranquilla e accogliente. Anche se le attrazioni possono non essere numerose, la città rappresenta una piacevole tappa per chi è interessato a scoprire le piccole gemme nascoste del Piemonte.