Strambinello

Municipio: Vicolo Scala,1
Santo patrono: Sant'Ilario
Festa del Patrono: 13 gennaio
Abitanti: strambinellesi
Email: strambinello@ruparpiemonte.it
PEC: strambinello@cert.ruparpiemonte.it
Telefono: +39 0125 76691
MAPPA
Luoghi da visitare:
Strambinello è una piccola frazione del comune di Vistrorio, situata nella regione del Piemonte, in provincia di Torino. Essendo un luogo piuttosto piccolo e non particolarmente turistico, le attrazioni possono essere limitate. Tuttavia, ci sono alcuni punti di interesse e attività che possono essere considerate se ti trovi nei dintorni:Chiesa di San Pietro: Questa è la chiesa principale della frazione, caratterizzata da una semplice architettura rurale. È un buon esempio di chiesa di campagna, tipica dei piccoli centri piemontesi. Vale la pena visitarla per ammirare la sua semplicità e serenità.
Paesaggio e Natura: Strambinello è circondato da una piacevole campagna e colline, tipiche della regione del Canavese. È un posto ideale per passeggiate nella natura, escursioni e per godere della tranquillità della vita rurale.
Sentieri Escursionistici: Nella zona circostante ci sono diversi sentieri che possono essere percorsi a piedi o in bicicletta. Questi sentieri offrono l'opportunità di esplorare il paesaggio circostante e di scoprire la flora e la fauna locali.
Prodotti Locali: Essendo una zona rurale, l'area intorno a Strambinello offre prodotti locali come formaggi, salumi e vini. Vale la pena cercare piccole aziende agricole o mercati locali per assaporare i prodotti tipici della zona.
Eventi Locali: Occasionalmente, nei piccoli centri come Strambinello, vengono organizzati eventi e sagre che celebrano le tradizioni locali. Partecipare a uno di questi eventi può offrire un'interessante visione della cultura e delle tradizioni locali.
Vicino Vistrorio: Essendo una frazione di Vistrorio, è facile visitare anche questo comune, che può offrire ulteriori piccoli spunti di interesse storico e culturale.Sebbene Strambinello possa non essere una destinazione ricca di grandi attrazioni turistiche, la sua bellezza risiede nella semplicità e nella possibilità di vivere un'esperienza autentica in una piccola comunità piemontese. Se sei nei paraggi, è anche consigliabile esplorare altre località del Canavese che offrono un patrimonio storico e culturale più ampio.