Scarmagno

Municipio: Piazza Maria e Savino Enrico,5
Santo patrono: San Michele
Festa del Patrono: ultima Domenica di settembre
Abitanti: scarmagnesi
Email: scarmagno@comune.scarmagno.to.it
PEC: scarmagno@postemailcertificata.it
Telefono: +39 0125 739153
MAPPA
Luoghi da visitare:
Scarmagno è un piccolo comune situato nella regione del Piemonte, nel nord Italia. Sebbene sia un paese di dimensioni modeste, offre alcune attrazioni interessanti per i visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Scarmagno e nei suoi dintorni:Chiesa Parrocchiale di San Michele Arcangelo: Questa è la chiesa principale del paese, caratterizzata da una facciata classica e interni semplici ma accoglienti. È un luogo di culto centrale per la comunità locale e merita una visita per chi è interessato all'architettura religiosa.
Centro Storico: Passeggiando per le vie del centro storico di Scarmagno, si possono ammirare le tipiche case piemontesi e godere di un'atmosfera tranquilla e rilassata. È un'opportunità per scoprire la vita quotidiana di un piccolo borgo italiano.
Aree Naturali e Paesaggi: Scarmagno è circondata da paesaggi collinari e campi agricoli, ideali per passeggiate e trekking. Gli amanti della natura possono esplorare la campagna circostante e godere di viste panoramiche.
Aziende Agricole e Prodotti Locali: La zona è nota per la sua produzione agricola. È possibile visitare alcune aziende agricole locali per degustare e acquistare prodotti tipici come formaggi, salumi e vino.
Eventi Locali: Se visiti Scarmagno durante le festività o eventi locali, avrai l'opportunità di partecipare a sagre e manifestazioni che celebrano le tradizioni e la cultura del Piemonte. Questi eventi spesso includono musica, cibo e attività per tutte le età.
Escursioni nei Dintorni: Scarmagno è un ottimo punto di partenza per esplorare altre località del Canavese e del Piemonte. Luoghi come Ivrea, famosa per il suo storico carnevale e per la sua architettura industriale, si trovano a breve distanza.
Castelli e Residenze Storiche: Nei dintorni del comune si possono trovare diversi castelli e residenze storiche, tipici della regione piemontese, che offrono uno sguardo sulla storia e l'architettura del passato.Se hai tempo a disposizione, considera di esplorare le attrazioni nei dintorni di Scarmagno per un'esperienza più ricca e variegata.