www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Sauze di Cesana

Sauze di Cesana
Sito web: http://comune.sauzedicesana.to.it
Municipio: Via Principale,25
Santo patrono: San Restituto
Festa del Patrono: ultima domenica di maggio
Abitanti: sauzini o sausini
Email: cristina.sasu@unionevialattea.to.it
PEC: comunesauzedicesana@legalmail.it
Telefono: +39 0122 755955
MAPPA
Sauze di Cesana è un piccolo comune situato nella regione del Piemonte, nel nord-ovest dell'Italia, precisamente nella provincia di Torino. Si trova nelle Alpi Cozie, una zona montuosa ricca di bellezze naturali e storia.

Origini

Le origini di Sauze di Cesana sono legate alla storia delle valli alpine, che sono state popolate fin dall?antichità. La regione è stata abitata da popolazioni celtiche e successivamente è stata influenzata dall'Impero Romano. Il nome "Sauze" deriva probabilmente da un termine di origine latina o celtica che significa "salice", un tipo di albero comune nella zona.

Storia

Nel Medioevo, l'area di Sauze di Cesana faceva parte del Delfinato e successivamente passò sotto il controllo dei Savoia. Durante questo periodo, la valle era un importante punto di transito per il commercio e il movimento militare tra Francia e Italia, data la sua posizione strategica. A partire dal XIX secolo, come molte altre località alpine, Sauze di Cesana ha vissuto cambiamenti significativi con lo sviluppo delle infrastrutture e l'incremento del turismo. La costruzione di strade e ferrovie ha facilitato l'accesso alla valle, rendendola una meta interessante per i visitatori.

Periodo Moderno

Nel XX secolo, il comune ha visto un crescente sviluppo del turismo, in particolare legato agli sport invernali. Vicino a Sauze di Cesana si trovano infatti alcune delle più celebri località sciistiche italiane, come Sestriere, il che ha contribuito alla crescita economica della zona. Oggi, Sauze di Cesana è apprezzata non solo per le attività sportive, ma anche per il suo ambiente naturale incontaminato, che offre opportunità per escursioni e attività all'aperto durante tutto l'anno. Il comune conserva ancora il fascino di un piccolo villaggio alpino, con un'architettura tradizionale e una forte connessione con le tradizioni locali.

Luoghi da visitare:

Sauze di Cesana è un piccolo comune situato nella regione Piemonte, in Italia, immerso nelle Alpi Cozie. È una destinazione ideale per chi ama la montagna, offrendo diverse attività sia in inverno che in estate. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere e fare a Sauze di Cesana e nei dintorni:

Passeggiate e Trekking: - Sentieri Escursionistici: La zona offre numerosi sentieri per escursioni, che variano in difficoltà e durata. Tra i più popolari ci sono i percorsi che conducono verso il Colle Basset e il Monte Sises. - Valle Argentera: Una splendida valle alpina perfetta per passeggiate in mezzo alla natura, pic-nic e birdwatching.

Chiesa Parrocchiale di San Restituto: - Una storica chiesa che risale al XVII secolo, con affreschi e decorazioni tipiche della zona. È un luogo di interesse culturale e religioso.

Sport Invernali: - Sci e Snowboard: Sauze di Cesana è vicina a Sestriere, parte del comprensorio sciistico della Via Lattea, che offre centinaia di chilometri di piste. - Racchette da Neve: Un?attività invernale molto piacevole, con percorsi segnati che attraversano boschi e paesaggi innevati.

Mountain Bike e Ciclismo: - Durante l'estate, la zona diventa un paradiso per gli amanti della mountain bike, con percorsi di varia difficoltà. Gli appassionati di ciclismo su strada possono cimentarsi sulle salite storiche delle Alpi.

Osservatorio Astronomico: - Nei dintorni, si possono organizzare visite guidate notturne per osservare il cielo stellato, approfittando della bassa inquinamento luminoso della zona.

Fauna e Flora Alpina: - L'area è ricca di biodiversità, ideale per chi ama osservare la fauna selvatica e la flora alpina. Si possono avvistare camosci, marmotte e una varietà di uccelli.

Gastronomia Locale: - Assaggia i piatti tipici della cucina piemontese in uno dei ristoranti locali. Non perdere i formaggi e i salumi della zona, così come la polenta e i piatti a base di selvaggina.

Eventi Locali: - Durante l'anno, si svolgono vari eventi e sagre che celebrano la cultura e le tradizioni locali. Informati in anticipo per scoprire se ci sono eventi durante il tuo soggiorno.

Escursioni Guidate: - Diverse guide locali offrono escursioni a tema, come tour storici, enogastronomici o naturalistici per approfondire la conoscenza del territorio.

Visita ai Dintorni: - Sestriere: Una rinomata località sciistica vicina, conosciuta per aver ospitato eventi delle Olimpiadi Invernali del 2006. - Bardonecchia: Un'altra famosa località alpina, ideale per attività all'aria aperta.Ogni stagione offre opportunità diverse e affascinanti per esplorare e godere di Sauze di Cesana e dei suoi splendidi dintorni alpini.