www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

San Giusto Canavese

San Giusto Canavese
Sito web: http://comune.sangiustocanavese.to.it
Municipio: Piazza del Municipio,1
Santo patrono: San Giusto Martire
Festa del Patrono: terza domenica di ottobre
Abitanti: sangiustesi
Email: protocollo@=
comune.sangiustocanavese.to.it
PEC: comune.sangiusto@pec.it
Telefono: +39 0124 35132
MAPPA
San Giusto Canavese è un comune italiano situato nella regione del Piemonte, nella città metropolitana di Torino. È parte del territorio storico del Canavese, una zona ricca di storia e cultura. Le origini di San Giusto Canavese risalgono a tempi antichi, anche se le informazioni precise sui primi insediamenti non sono molto dettagliate. Come molte altre località del Piemonte, la zona era abitata già in epoca pre-romana da popolazioni celtiche. Successivamente, con l'espansione dell'Impero Romano, l'area divenne parte del dominio romano, anche se mancano specifiche testimonianze archeologiche dirette nel territorio del comune. Durante il Medioevo, come gran parte del Canavese, San Giusto fu influenzato dalle vicende storiche che coinvolsero le diverse casate nobiliari locali, tra cui i conti di San Martino e i marchesi di Ivrea. In questo periodo, la costruzione di castelli e fortificazioni era comune, sebbene San Giusto Canavese non conservi tracce evidenti di strutture medievali importanti. Nei secoli successivi, il territorio ha seguito le vicende storiche del Piemonte, passando sotto il controllo dei Savoia e vivendo le trasformazioni sociali ed economiche che hanno caratterizzato l'Italia dal Rinascimento in poi. L'economia locale, come in molte aree rurali del Piemonte, si è tradizionalmente basata sull'agricoltura, con una successiva espansione verso attività industriali leggere nel corso del XX secolo. San Giusto Canavese è oggi un piccolo comune che conserva il fascino di un centro rurale piemontese, con una comunità locale che mantiene vive le tradizioni culturali e sociali della regione. Le festività locali e le manifestazioni culturali sono momenti importanti per la comunità, che celebra la sua storia e la sua identità.

Luoghi da visitare:

San Giusto Canavese è un piccolo comune situato nella regione Piemonte, in provincia di Torino. Pur essendo un paese di dimensioni modeste, offre alcuni luoghi di interesse che possono essere piacevoli da visitare. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a San Giusto Canavese e nei dintorni:

Chiesa Parrocchiale di San Giusto: Questa è la chiesa principale del paese, dedicata al santo patrono San Giusto. L'edificio ha origini antiche e rappresenta un punto centrale per la comunità locale. Vale la pena visitarla per ammirare la sua architettura e le opere d'arte sacra conservate al suo interno.

Castello di San Giusto: Sebbene non sia aperto al pubblico nella sua interezza, il castello è una struttura storica interessante da vedere almeno dall'esterno. Costruito in epoca medievale, ha subito diverse modifiche nel corso dei secoli. La sua posizione offre anche una vista panoramica sul paesaggio circostante.

Centro Storico: Passeggiare per le vie del centro storico di San Giusto Canavese permette di immergersi nell'atmosfera tranquilla e caratteristica del paese, osservando le case tradizionali e i piccoli dettagli architettonici che raccontano la storia locale.

Aree Naturali e Passeggiate: La campagna intorno a San Giusto Canavese è l'ideale per chi ama la natura e le passeggiate all'aria aperta. Ci sono diversi percorsi che si snodano tra i campi e i boschi, offrendo l'opportunità di godere della bellezza del paesaggio piemontese.

Eventi Locali: Se possibile, pianifica la visita in concomitanza con eventi o feste locali. Le sagre e le manifestazioni culturali sono occasioni perfette per scoprire le tradizioni culinarie e culturali del Canavese.Nei dintorni di San Giusto Canavese, ci sono anche altre attrazioni che potrebbero interessarti:

    1. Castello di Masino: Situato a Caravino, a pochi chilometri da San Giusto, questo castello è una delle residenze storiche più significative del Piemonte e offre visite guidate, splendidi giardini e una vista mozzafiato sulla valle.
    1. Ivrea: A circa 20 chilometri da San Giusto Canavese, Ivrea è una città ricca di storia e cultura, famosa per il suo Carnevale e la battaglia delle arance. Da visitare anche il centro storico e il Museo Tecnologic@mente.
    1. Parco Naturale del Lago di Candia: Ideale per gli amanti della natura, questo parco offre sentieri, birdwatching e la possibilità di fare gite in barca sul lago.
Queste sono alcune delle attrazioni principali che puoi esplorare a San Giusto Canavese e nelle vicinanze. Ogni luogo ha il suo fascino unico, e visitandoli potrai scoprire la bellezza e la tranquillità di questa parte del Piemonte.